In che modo possiamo avvicinarci a Dio?
4 Aprile 2023
In che modo possiamo avvicinarci a Dio?
4 Aprile 2023


Il pastore avventista tirocinante Nicolò D’Elia ci guida nella riflessione su Giovanni 15:1,5: “(1) Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiuolo. (5) Io sono la vite, voi siete i tralci. Colui che dimora in me e nel quale io dimoro, porta molto frutto; perché senza di me non potete fare nulla”. Queste immagini utilizzate da Gesù ci parlano di un Dio molto vicino. In che modo possiamo avvicinarci sempre più a lui? Il testo poi prosegue così: “(9) Come il Padre mi ha amato, così anch’io ho amato voi; dimorate nel mio amore. (11) Vi ho detto queste cose, affinché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia completa”. Come possiamo godere di questa gioia che Gesù vuole donarci?

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Condividi su:

Notizie correlate

Vivere con fede in tempi difficili – Difficoltà e collaborazione

Vivere con fede in tempi difficili – Difficoltà e collaborazione

Il libro dell’Esodo ci racconta il momento in cui una strada si apre nel mare perché il popolo di Israele possa passare. Un miracolo che avviene quando ormai il popolo pensava di essere bloccato. Cosa ci insegna ancora oggi questa storia in merito al modo in cui...

La chiesa come gregge

La chiesa come gregge

Il pastore avventista Alessandro Butera, a partire dal commento di un testo tratto dal libro di Isaia, ci invita a riflettere, attraverso l’immagine del gregge, sulla chiesa e sul suo bisogno di essere unita e di essere guidata da Dio. Intervista di Alessia Calvagno....

La grazia che sorprende

La grazia che sorprende

A partire da una storia che la Bibbia ci racconta nel secondo libro di Samuele, il pastore avventista Isaac Afram ci invita a riflettere sulla straordinarietà della grazia. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine:© Suprijono Suharjoto| Dreamstime.com

Mens sana – I benefici psicologici della lettura

Mens sana – I benefici psicologici della lettura

In occasione della Giornata mondiale del libro, insieme alla dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, sessuologa e psicoterapeuta, parliamo di libroterapia e dei benefici psicologici della lettura. Intervista di Alessia Calvagno. Immagine: © Mauro...

Pin It on Pinterest