La trappola dell’azzardo
19 Gennaio 2023

A Roma il primo incontro con gli studenti dell'Iis Enzo Ferrari Don Bosco e il convegno sul tema “Gioco d’azzardo, tra proibizionismo e liberalizzazione: la terza via”

Si svolgerà a Roma, presso ÀP Accademia Popolare dell'Antimafia e dei Diritti, la tappa inaugurale del progetto “La trappola dell’azzardo”, ideato da Bper Banca e Avviso Pubblico, al fine di prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, sempre più diffuso tra le giovani generazioni.

Quello della capitale è l’inizio di una serie di dieci incontri gratuiti rivolti sia a studenti e personale scolastico, con focus dedicati su come arginare il fenomeno del gioco d’azzardo tra i minori, sia a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di dare ancora più consapevolezza dei danni all’economia provocati dal gioco d’azzardo, soprattutto a causa del riciclaggio di denaro sporco e del rischio legato a fenomeni di usura.

Il progetto, che nei prossimi mesi coinvolgerà anche Torino, Genova, Napoli e Palermo, prenderà il via mercoledì 25 gennaio, dalle ore 17.30 alle ore 19.00, con un incontro aperto a tutta la cittadinanza dal titolo “Gioco d’azzardo, tra proibizionismo e liberalizzazione: la terza via”.
L’evento inizierà con i saluti istituzionali di Arcangela Galluzzo, coordinatrice regionale di Avviso Pubblico; Paolo Minari, responsabile dell'Area Manager Roma Centro Sud Bper Banca; e Pasquale Grosso, vicepresidente dell’Associazione daSud. 
Seguiranno gli interventi di Massimo Masetti, vicesindaco del Comune di Casalecchio e delegato sul tema azzardo per Avviso Pubblico; Denise Amerini, referente della Campagna “Mettiamoci in gioco” coordinamenti territoriali; Marcello Minenna, direttore dell’Agenzia Dogane e Monopoli. 
Al convegno sarà presente anche una rappresentanza della Fondazione Adventum.che con Avviso pubblico porta avanti alcuni progetti di contrasto all’azzardo.

Martedì 24 gennaio, sempre nell’ambito del progetto, si svolgerà un incontro con gli studenti e le studentesse dell'IIS Enzo Ferrari Don Bosco di Roma. Interverranno Adele Minutillo, del Centro dipendenze e doping dell’Istituto Superiore di Sanità; e Giulia Migneco, responsabile comunicazione di Avviso Pubblico.

Il progetto “La trappola dell’azzardo” era stato presentato a ottobre 2022. In quella occasione, la radio Rvs aveva intervistato il presidente di Avviso Pubblico.

Clicca qui per ascoltare l’intervista.

[Fonte: comunicato stampa]

 

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest