Nella giuria di #iogiocodavvero la nota giornalista Federica Balistrieri, ex volto di punta di Rai Sport
28 Marzo 2018


Stefano Paris
– La seconda giurata di #iogiocodavvero è un volto noto ai molti appassionati di sport. Federica Balestrieri per molti anni è stata il volto di punta di Rai Sport. Quando, come inviata del Tg1, si occupò del fenomeno azzardo ne rimase particolarmente colpita. Per questo oggi ha detto sì a partecipare come giurata del concorso #iogiocodavvero.

Alla fine del 2016 Federica ha deciso di dimettersi dalla Rai e di dedicarsi alla onlus da lei fondata, Riscatti, che a Milano realizza progetti di riscatto sociale legati alla fotografia, tra cui una scuola di fotografia per senza fissa dimora.

«Il nostro è uno Stato croupier che ci fa vivere in un mondo a rischio. Tutti possiamo cadere nella trappola dell’azzardo e diventare vittime del Gioco d’Azzardo Patologico (Gap)» ha dichiarato in un’intervista, aggiungendo inoltre che in base alla sua esperienza «un buon numero di senzatetto che conosco, grazie al lavoro con Riscatti, è affetto da Gioco d’Azzardo Patologico; è proprio a causa del gioco se si ritrovano in strada».

La sua riflessione si allarga fino a toccare l’argomento giovani: «Cadere nella trappola dell’azzardo è molto facile, soprattutto per i giovani a causa anche della pervasività del web. Inoltre mi colpisce il fatto che, seppur non ci sia nessuna differenza con le altre dipendenze – il Gap è a tutti gli effetti una malattia da addiction – mentre ti accorgi se una persona è tossicodipendente o alcolista, lo stesso non avviene nei confronti di un giocatore patologico. Siamo perciò di fronte a una dipendenza subdola per la quale nessuno può dirsi al sicuro davvero, anche perché in quasi tutti i bar c’è una slot machine o un gratta e vinci in bella vista e alla portata di tutti. Viviamo in un mondo a rischio».

L’azzardo è un male troppo grande, e per contrastarlo dobbiamo farlo insieme. Federica ci ha messo la faccia e ha fatto la sua parte, e tu? Se conosci ragazzi che fanno parte di una Associazione sportiva dilettantistica invitali a partecipare! Ricorda che il bando scade il 15 aprile. Facciamo la nostra parte, condividiamo #iogiocodavvero nelle zone dove abitiamo. Per maggiori dettagli visita il sito iogiocodavvero.ottopermilleavventisti.it 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest