Ospedale evangelico Betania di Napoli: 50 anni a braccia aperte
26 Ottobre 2018


“Felice l’uomo che ha cura dei deboli” (Salmo 41:1). Un versetto che ha ispirato sin dalla sua fondazione l’attività di cura e accoglienza, la vocazione alla solidarietà e all’inclusione dell’Ospedale evangelico Betania di Napoli.

La missione dell’Ospedale Betania è rimasta la stessa, nel 1968 come oggi. Cinquant’anni sono trascorsi da quella straordinaria azione di inclusione e di sostegno rivolta a tutti i sofferenti, senza distinzione di censo, senza escludere alcuno.

Il 20 ottobre 2018 abbiamo partecipato alla celebrazione del 50° anniversario dall’inaugurazione dell’ospedale napoletano. Un’istituzione evangelica, appunto, perché frutto del sostegno delle chiese protestanti napoletane (Apostolica, Avventista, Battista, Esercito della Salvezza, Luterana, Metodista e Valdese). Il convegno internazionale sui rapporti tra sanità e solidarietà è stato aperto dal Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico.

Interviste a cura di Veronica Addazio.

Condividi su:

Notizie correlate

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Scegliere la felicità

Scegliere la felicità

La lettera ai Filippesi ci invita ad assaporare la gioia anche nei momenti più dolorosi, a scegliere il sorriso indipendentemente dalle circostanze avverse. Un bel modo per celebrare il 20 marzo, Giornata internazionale della Felicità. Karen Holford – L’apostolo Paolo...

Pin It on Pinterest