Programmi radio RVS disponibili su internet
1 Marzo 2016
Programmi radio RVS disponibili su internet
1 Marzo 2016

Logo-rvs– Quanto può essere importante la memoria storica per un individuo e per una comunità di fede?
Per provare a rispondere a una domanda così complessa e variegata, Claudio Coppini e Roberto Vacca, conduttori della rubrica “L’Altro-Binario”, hanno chiamato in causa una pastora battista, Anna Maffei; uno psichiatra, Gianni Varrasi; e una storica, Debora Spini. I tre sono relatori di un’interessante tavola rotonda che si è tenuta sabato 27 febbraio presso la chiesa avventista di Firenze, dal titolo “L’importanza della memoria storica per un individuo e per una comunità di fede”. Con la pastora abbiamo cercato di affrontare il tema della narrazione storica nella Bibbia. Con lo psichiatra, quanto sia importante ricordare la propria storia per potersi comprendere. E dulcis in fundo, Debora Spini ci ha parlato del senso della storia nel processo identitario di un popolo. Ascolta l’mp3

– Ti racconto una storia (puntata 1)
Registrazioni dal vivo della storia dedicata ai bambini durante il sermone sabbatico della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. “I 10 cammelli”, raccontata da Luisa Lapolla il 27 febbraio. Ascolta l’mp3

– Una radio per la pace nel conflitto tra israeliani e palestinesi
Si conclude domenica 28 febbraio la XVIII edizione del progetto “Semi di pace”, progetto con cui il mensile Confronti porta in Italia testimoni bipartisan del lavoro di pace tra Israele e Palestina. Roberto Vacca ha intervistato Claudio Paravati, direttore del mensile Confronti, e due “operatori di pace”: l’israeliano Mossi Raz e la palestinese Maysa Baransi della radio “All for peace”, una stazione radio con base a Gerusalemme che trasmette anche da Ramallah nei territori palestinesi, il cui scopo è diffondere una corretta informazione, dando voce sia a israeliani sia a palestinesi. Ascolta l’mp3

– Da un tentato suicidio, parte la reazione contro il bullismo
In questo appuntamento con lo psicoterapeuta Samuele Orsucci, prendiamo in considerazione il fenomeno del bullismo, partendo da un recente drammatico caso avvenuto a Pordenone. E lo spunto ce lo da’ anche il movimento anti-bulli su internet promosso da studenti di Lecce. Intervista a cura di Roberto Vacca. Ascolta l’mp3

– Ci sono buone notizie (puntata 320)
Rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media… o quasi! In questa puntata: Scommettere sui “cereali antichi” e La multa del piccolo rifiuto. Ascolta l’mp3

– Una serata con Mr. Bream (puntata 24)
The Complete Album Collection di Julian Bream (Battersea, 15 luglio 1933) a cura di Andrea Aguzzi. In questo incontro: Giuliani – Sor. Sempre nel 1945, Bream torna a registrare nella Wardour Chapel le Rossiniane di Mauro Giuliani e la Grande Sonate II di Fernando Sor: grande musica romantica! Ascolta l’mp3

– Buona salute a voi (puntata 17)
Rubrica di alimentazione e prevenzione a cura della dott.ssa Daniela Musante, dietista. In questa puntata: seconda parte della conferenza dal vivo a cura del dott. Francesco De Domenico. Ascolta l’mp3

 

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest