Programmi radio Rvs disponibili su internet. Abbiamo una memoria
30 Gennaio 2018
Programmi radio Rvs disponibili su internet. Abbiamo una memoria
30 Gennaio 2018

– Editoriale. Abbiamo una memoria
Il 27 gennaio, Giornata della memoria. Anche oggi nel mondo possiamo assistere a eventi che ci ricordano la Shoah. Eppure, a volte, la nostra memoria si rivela molto corta: rimaniamo impassibili, quasi fossimo abituati ormai a fatti di questo tipo. Cosa possiamo fare personalmente perché la storia non si ripeta? Nella Bibbia leggiamo: “Badate dunque di camminare con diligenza non da stolti, ma come saggi, riscattando il tempo, perché i giorni sono malvagi” (Efesini 5:15-16). Sei pronto ad accogliere questo invito alla saggezza? Riflessione a cura del past. Daniele Benini, direttore nazionale del network Radio Voce della Speranza. Ascolta il podcast

– Ci sono buone notizie (puntata 393)
Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media… o quasi! A cura di Beniamino, Emanuele e Luisa In questa puntata: viole del pensiero; i bambini del 22° secolo; la forza della vita. Ascolta l’mp3

– Filo diretto. Recupera la vista
Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. In questa puntata, il past. Roberto Iannò predica sul testo di Marvo 10:47-50 e pone enfasi sui nostri cinque sensi che ci aiutano a vivere abbracciando ogni dimensione della nostra vita. Ma è proprio così? Se uno di questi sensi mi manca, ho meno? Oppure sviluppo qualche sensibilità in più? Sermone presentato sabato 27 gennaio nella chiesa avventista di Forlì. Ascolta l’mp3

– L’Altro-Binario. Ricordo di Michele Gesualdi
Michele Gesualdi ci ha lasciati, dopo una gravissima malattia che lo ha atterrato ma non è riuscita a togliergli la viva lucidità e responsabilità di uomo. Lui, allievo “prediletto” di Don Milani, che aveva saputo cogliere il messaggio profondo del parroco di Barbiana e viverlo nel suo percorso di vita, accomunato a Milani anche dalla malattia e nella morte. Michele ci lascia dopo aver compiuto un ultimo atto significativo per tutti noi: la sua battaglia per avere nel nostro Paese una legge sul fine vita. A lui l’Altro-Binario dedica una puntata speciale. Claudio Coppini, conduttore del programma, chiede a Severino Saccardi, direttore della rivista Testimonianze, di disegnare alcuni tratti significativi della sua vita. Ascolta il podcast.

– Riflessioni di uno psicoterapeuta su scuola e adolescenti
In questo numero di “Sfogliando il giornale”, con il dottor Luciano Gheri prendiamo in considerazione alcuni recenti fatti di cronaca che riguardano gli adolescenti e il loro rapporto con la scuola. Luciano Gheri, intervistato da Roberto Vacca, è medico psichiatra, psicoterapeuta e psicoanalista interpersonale. Esercita la professione come libero professionista a Prato e a Firenze, e lavora da anni con gli adolescenti delle scuole medie della provincia di Prato per la prevenzione delle tossicodipendenze e del disagio giovanile. Ascolta il podcast

– Alfabeto degli animali. Una statua per Snoopy
In questo numero Patrizia Lucignani, giornalista del quotidiano La Nazione e curatrice di una rubrica settimanale dal titolo “Amici animali”, e il conduttore Sergio Ammannati hanno parlato di un’iniziativa che si terrà a Livorno il 4 febbraio, riguardante la storia di Snoopy, un cagnolino ucciso da un colpo di carabina il 4 agosto del 2015, mentre si trovava sul suo balcone. L’autore di tale gesto è stato condannato a soli otto mesi di lavori socialmente utili, scatenando una polemica tra le associazioni animaliste e, ovviamente, la famiglia di Snoopy. Per ricordare questo cagnolino è stata realizzata una statua in bronzo, che verrà svelata al pubblico proprio il 4 febbraio, presso Villa Fabbricotti. Oltre all’inaugurazione della statua, la mattina dello stesso giorno si terrà un convegno sulla violenza, non solo nei confronti degli animali. Ascolta il podcast

Altri programmi su radiovocedellasperanza.it

Condividi su:

Notizie correlate

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Tea. Ritiro spirituale del centro-nord

Franco Evangelisti – Dal 27 aprile al 1° maggio, a Bellaria-Igea Marina (RN), presso l’Hotel Milano Resort, si terrà il ritiro spirituale per la Terza età (Tea) del centro-nord. Organizzato dal Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia-Terza età, l’incontro...

I secondi della mia vita

I secondi della mia vita

Le lancette dell’orologio scandiscono le nostre giornate e i tanti impegni che abbiamo. Il “quadrante” di Dio allarga lo sguardo e dona valore al tempo. William Ackland - Sono in piedi accanto al piano della cucina con i fornelli alla mia destra e il tostapane a...

Torino. Celebrazioni di fine anno

Torino. Celebrazioni di fine anno

Emanuele Di Maggio – Dicembre 2024 è stato un mese speciale per la chiesa avventista di via Rosta 3 a Torino. Come ogni anno, la festività del Natale è stata celebrata con una suggestiva rappresentazione e, con grande gioia, è stato anche ripristinato l'incontro di...

Pin It on Pinterest