Programmi radio Rvs disponibili su internet. Cercasi autentica famiglia
23 Gennaio 2018
Programmi radio Rvs disponibili su internet. Cercasi autentica famiglia
23 Gennaio 2018

– Editoriale. Cercasi autentica famiglia
In California è stata recentemente scoperta una casa dell’orrore, in cui 13 fratelli sono stati tenuti segregati per anni dai propri genitori. I poliziotti hanno trovato i figli di questa coppia incatenati ai letti, malnutriti e disidratati. A dare l’allarme, una delle figlie di 17 anni, che è riuscita a scappare. In questi giorni si parla molto di politica, visto l’avvicinarsi delle elezioni, ma non c’è governo che tenga se alla base di ogni progetto politico o religioso non vi è la famiglia come luogo principale. Riflessione a cura di Daniele Benini, pastore avventista e direttore nazionale del network Rvs. Ascolta il podcast

– L’Altro-Binario. La scuola va in ospedale
In questa puntata della rubrica L’Altro-Binario abbiamo avuto in studio un gruppo di studenti della scuola Gobetti-Volta che ha lavorato a un progetto in cui la tecnologia aiuta il sociale, in particolare rivolto a persone colpite da traumi cerebrali. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’ospedale di Ponte a Niccheri. Claudio Coppini ha intervistato Leonardo Celenza Carone, Aurora Bettini, Lorenzo Betti, Andrea Gazzini e la professoressa Lorella Rotondi, ideatrice del progetto. Ascolta il podcast

– Filo diretto. Gestori della crescita o gestori dello sviluppo?
In questo numero di “Filo diretto” vi proponiamo la predicazione del past. Hanz Gutierrez nella chiesa cristiana avventista di Firenze, sabato 6 gennaio 2018, dal titolo: “Gestori della crescita o gestori dello sviluppo?“. Per la sua riflessione ha preso spunto dal testo del Vangelo di Matteo: “Il suo padrone gli disse: ‘Va bene, servo buono e fedele, sei stato fedele in poca cosa, ti costituirò sopra molte cose; entra nella gioia del tuo Signore” (Mt 25:23). Ascolta il podcast

– L’alcol provoca tumori e danneggia il Dna, lo dice la scienza
Un gruppo di ricercatori britannici ha scoperto il legame tra alcol e tumori. Attraverso analisi complesse basate sul sequenziamento del Dna sono stati osservati tutti i danni provocati dall’acetaldeide, per mostrare come l’esposizione all’alcol porti a danni genetici permanenti. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature. Mario Calvagno, di Rvs Roma, intervista il prof. Giacomo Mangiaracina, medico, docente di salute pubblica presso il dipartimento di medicina e psicologia dell’Università Sapienza di Roma e presidente dell’Agenzia nazionale per la prevenzione. Ascolta il podcast

– Ci sono buone notizie
Alla ricerca di eventi, informazioni, curiosità per pensare positivo. Una rubrica con notizie che non vengono messe in risalto dai media… o quasi! A cura di Beniamino, Emanuele e Luisa In questa puntata: I neuroni a specchio; Scaduto ma ancora buono; Gli studenti sospesi messi al lavoro. Ascolta l’mp3


 

Altri programmi su radiovocedellasperanza.it

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Pin It on Pinterest