Puntata di Protestantesimo dedicata alla chiesa cristiana avventista
18 Luglio 2017
Puntata di Protestantesimo dedicata alla chiesa cristiana avventista
18 Luglio 2017


In replica lunedì prossimo su Raidue, già visibile su RayPlay.

Notizie Avventiste – È andata in onda domenica 16 luglio, su Raidue, la puntata di Protestantesimo interamente dedicata alla Chiesa cristiana avventista del 7° giorno. Un’occasione anche per presentare la nuova produzione avventista intitolata “Dillo al mondo”,  serie televisiva sulla nascita della denominazione a metà Ottocento, la cui versione in italiano (Tell the World è il titolo originale) è curata dal dipartimento Comunicazioni dell’Unione avventista (Uicca).

Durante il programma, le diverse clip della serie hanno dato lo spunto per presentare al pubblico la realtà di una chiesa che, pur se poco numerosa in Italia (10 mila membri nel nostro Paese, nel mondo ne conta 20 milioni), lavora per dare un contributo al benessere delle persone dal punto di vista spirituale, fisico, mentale, senza tralasciare gli aspetti sociali.

Gli ospiti in studio – Stefano Paris, presidente dell’Uicca; Davide Romano, direttore nazionale del dipartimento affari pubblici e libertà religiosa; e Tamara Pispisa, in rappresentanza della Fondazione Adventum – intervistati dal conduttore, Paolo Emilio Landi, hanno presentato la complessa immagine di una denominazione legata alla Bibbia, Parola di Dio, dalla quale trae le indicazioni per vivere al meglio il messaggio del vangelo, condividere la speranza del ritorno di Gesù, occuparsi della salute, aiutare e accogliere chi soffre, sensibilizzare alla solidarietà.

La chiesa cristiana avventista dà importanza alla cura della salute, con oltre 700 ospedali, cliniche e ambulatori nel mondo, e all’istruzione, con un’ampia rete internazionale di scuole di ogni livello, dalla primaria all’università.

Tra i vari progetti che l’agenzia umanitaria avventista, Adra Italia, e la Fondazione Adventum (fondo per la solidarietà e l’antiusura) svolgono nel nostro Paese, il programma ne ha evidenziati due: il marciapiede didattico per sensibilizzare gli studenti delle scuole medie inferiori e superiori sul tema della disabilità; «Solo se puoi», il tour teatrale che si è svolto nelle piazze italiane, dedicato al sovraidebitamento e all’uso responsabile del denaro. Entrambi i progetti sono finanziati dall’8xmille avventista.

La puntata speciale sulla chiesa avventista è già disponibile su RayPlay e può essere scaricata sul proprio computer: basterà cliccare sull’icona orologio (guarda dopo) vi inviterà a fare una semplice iscrizione gratuita e dopo potrete vedere il servizio o la puntata quando vi sarà più comodo.

Puntata intera visibile su RAIPlay, clicca qui

Lunedì 24 luglio, alle ore 7.30 del mattino, sempre du Raidue, andrà in onda l’ultima replica della puntata.

Guarda il trailer di “Dillo al mondo”.

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest