Raduno dell’Adriatico 2024 a Cervia
23 Maggio 2024

 

Sara Franconi, Elisa Soranna, Sara Civerchia – Dal 5 al 7 aprile, si è tenuto a Cervia (RA) il secondo Raduno dell’Adriatico. I giovani e i Compagnon (16-21 anni) delle chiese avventiste di Bologna, Forlì, Cesena, Jesi e Ancona, guidati dai rispettivi responsabili, si sono incontrati per trascorrere insieme un weekend di lode al Signore e anche divertimento.

Il past. Luca Faedda, ospite spirituale in questa occasione, ci ha guidato in un percorso speciale e travolgente dal titolo ‘’Miracolati’’. Il tema aveva lo scopo di farci conoscere nuovi aspetti di Dio e di aiutarci a riflettere in modo attivo su ciò che possiamo cambiare in noi stessi, nella chiesa e nel mondo. Luca ha toccato gli argomenti più vicini a noi giovani, dandoci a volte risposte, a volte stimoli per la riflessione, e altre volte ancora lasciandoci con delle domande.

Infatti, nonostante provenissero da diverse chiese, i giovani, si sono trovati accomunati dal dover affrontare i medesimi problemi e le stesse difficoltà. Uno dei pensieri espressi dai ragazzi è stato la paura di essere giudicati dagli altri membri di chiesa. Da da ciò proviene una sorta di timore a esprimere il proprio parere liberamente. Alcuni hanno esternato pensieri molto profondi che però spesso rimangono inespressi proprio per questo motivo.

Abbiamo avuto molto spazio per dibattere su come noi giovani viviamo la chiesa, Dio e i suoi precetti, e ciò che vorremmo migliorare in essi e in noi stessi, giungendo a vedere Dio più come un padre amorevole e migliore amico che come un giudice. Insomma, i sermoni del past. Faedda sono stati fantastici.

Il programma del raduno prevedeva anche altro!  Abbiamo trascorso un divertente pomeriggio sulla spiaggia a giocare a beach volley, calcetto, schiaccia 5, ruba bandiera. Vi è stato anche chi si è tuffato nel mare per un bagno rigenerante. Ma i momenti ricreativi non erano finiti! Abbiamo anche trascorso una lunga serata mettendoci in gioco con sfide assurde nelle quali l’ingrediente fondamentale è stata l’autoironia. Alla fine, siamo giunti a una squadra vincitrice che ha ottenuto in premio un bellissimo uovo sodo con il ritratto dei partecipanti dipinto sul guscio.

   

E poi, tra musica, scherzi, giochi e chiacchierate sotto le stelle, è impossibile citare tutte le belle avventure vissute insieme, che, si sa, sono così speciali perché le trascorriamo con persone speciali. A Cervia abbiamo lasciato un pezzetto di cuore ma abbiamo portato a casa un grande e nuovo bagaglio di consapevolezze ed esperienze. Vi aspettiamo numerosi l’anno prossimo!

[Foto pervenute dal secondo Raduno dell’Adriatico] 

 

Condividi su:

Notizie correlate

4
Roma Appia. Chiusura anno scout

Roma Appia. Chiusura anno scout

Beatriz Ambrosetti – Siamo giunti alla fine del percorso annuale e, con la cerimonia d’investitura e il sermone tenuto dai nostri scout sabato 8 giugno, l’Aisa della comunità avventista di Roma Appia ha chiuso le attività per l’anno 2023-2024. È stata una giornata...

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Culto evangelico Rai Radio 1. Separarsi per rimanere fratelli

Domenica 23 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Simone De Giuseppe, pastore battista, terrà la predicazione intitolata “Separarsi per rimanere fratelli”, basata sul testo di Genesi...

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

Qual è lo scopo per cui Dio ci ha creati?

La vita è un mistero affascinante e una sfida continua. Eppure, spesso, non ci accontentiamo semplicemente di viverla così com’è. Mihai Miron – Soprattutto in gioventù, la vita è vista sovente come insulsa, noiosa e poco attraente e, per darvi colore, le persone le...

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Protestantesimo Rai 3. L’Europa che sarà

Domenica mattina 23 giugno, alle ore 8.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “L'Europa che sarà”. Dopo le elezioni che ridefiniscono il volto...

Milano brasiliana. Battesimi

Milano brasiliana. Battesimi

Domenico Gullì – Di recente, si sono svolte tre cerimonie battesimali nella chiesa avventista brasiliana di Milano. Abbiamo accolto nella nostra comunità Alessia de Souza Lopes il 6 aprile, Fernanda Matos e Beatrice Brito il 18 maggio, Paolo Custodio il 15 giugno. I...

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Niscemi. Aisa in primo piano, tra investitura e serata speciale

Fabio Massa – Il 18 maggio, la chiesa avventista di Niscemi si è dipinta dei colori dell’Aisa durante la cerimonia di investitura degli scout. Tutto è iniziato con l'ingresso di sette nuovi Tizzoni (6-11 anni) e quattro nuovi Esploratori (12-15 anni) che hanno...

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

The Training 2024. Formazione sanitaria in Portogallo

Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma “The Training”, dedicato a ragazzi avventisti recentemente laureati o ancora studenti in medicina. Professionisti avventisti esperti di tutto il mondo esploreranno e insegneranno l'impatto che il messaggio...

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Roma Lungotevere. Serata prima degli esami

Corina Veres – Il 7 giugno, i giovani della chiesa avventista di Roma Lungotevere hanno organizzato una serata speciale, a cui hanno partecipato anche i coetanei delle comunità del distretto romano, per formulare un augurio speciale a tutti i ragazzi e le ragazze che...

Raduno Aisa del nord Italia

Raduno Aisa del nord Italia

Donatella Listorti – Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno, ha avuto luogo il raduno degli scout Aisa del nord Italia presso i Casoni della Fogolana, in località Codevigo, in provincia di Padova. Poche ore prima dell’inizio, pioveva tantissimo e vi era molta...

5

Pin It on Pinterest