Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. ISPRA
11 Ottobre 2022
Rapporto nazionale pesticidi nelle acque. ISPRA
11 Ottobre 2022


Il Rapporto ISPRA fornisce informazioni sulla presenza di fitofarmaci nelle acque sia sotterranee che di superficie. Quale pericolosità rappresentano sia per l’ambiente che per la salute umana in base alla normativa vigente? La miscela di più sostanze aggrava il problema? Dal punto di vista ambientale si potrebbero creare le condizioni per una reversibilità della situazione attuale?

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano la dott.ssa Emanuela Pace, tecnologo ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e curatrice del Rapporto

Condividi su:

Notizie correlate

La Piattaforma dell’ISS, un aiuto per i disturbi alimentari

La Piattaforma dell’ISS, un aiuto per i disturbi alimentari

Il 15 marzo si celebra la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare. Per l’occasione l’Istituto Superiore di Sanità ha fornito i dati aggiornati sulle strutture presenti sul territorio nazionale, tra centri di cura e...

Osea. Un matrimonio come messaggio

Osea. Un matrimonio come messaggio

Dio chiede al profeta Osea di sposare una prostituta, Gomer, che partorì il primo figlio, Izreel. Quindi dopo il suo svezzamento partorì una bambina, Lo-Ruama, e dopo ancora un bambino, Lo-Ammi. Nei loro nomi era il messaggio di Dio per un popolo infedele. Mario...

AIMS. “Fai della Salute del Sonno una Priorità”

AIMS. “Fai della Salute del Sonno una Priorità”

14 marzo 2025, Giornata Mondiale del Sonno. Per l’occasione si può seguire fino alle 21 il webinar della "Maratona del Sonno" sul sito dell’AIMS, Accademia Italiana di Medicina del Sonno, www.sonnomed.it dove è disponibile materiale scientifico e divulgativo sui...

Gesù e il giudizio

Gesù e il giudizio

Gesù descrive sé stesso, il Figlio dell’uomo, che ritornerà alla fine dei tempi con tutti i suoi angeli per eseguire il giudizio sulle nazioni. Tutto si giocherà sul bene fatto (o non fatto) e sull’aiuto dato (o non dato) con sincerità al prossimo per amore di Dio......

Pin It on Pinterest