Tag:
adolescenti
Adolescenti e social network

Adolescenti e social network

“L’utilizzo di internet e delle tecnologie digitali è sempre più diffuso tra bambini e adolescenti. In Italia, le ultime statistiche registrano che, in media, il 73% dei minorenni di età compresa tra

Superare il velo di Maya

Superare il velo di Maya

Lo psicologo e psichiatra Giovanni Varrasi ci parla ancora di adolescenza, quella stagione della vita irripetibile e complicata che ci portiamo dentro, come pure l’infanzia, i frammenti di maturità, la senilità. E, dentro

Chiesa e adolescenti

Chiesa e adolescenti

Continuano le conversazioni di Claudio Coppini e Roberto Vacca con la redazione del settimanale Riforma, organo ufficiale delle Chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. Oggi vi proponiamo un’intervista a Marta D’Auria. Tra i temi

Bologna: mordi e resti!

Bologna: mordi e resti!

In questa puntata i ragazzi e le ragazze hanno focalizzato la propria attenzione su alcuni cibi che spopolano sulle tavole Emiliane, analizzandone le caratteristiche alimentari, indagandone il loro uso in cucina e cercando nei sapori e profumi che sprigionano i ricordi della propria infanzia e giovinezza. Uova, Cipolle, Salumi, Cioccolato e Gelato sono i protagonisti di questa singolare ricerca, che fonde insieme informazione e creatività.

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (9 agosto 2021)

“Sfogliando il giornale” con Raniero Facchini (9 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 9 agosto 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il dottor Raniero Facchini, direttore scientifico della Fondazione Vita e Salute.

Tra i temi affrontati: paure esagerate per gli adolescenti; suggerimenti pratici anche per i già vaccinati.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Scoutismo avventista, la gioia di ritrovarsi ai campeggi

Scoutismo avventista, la gioia di ritrovarsi ai campeggi

Il campeggio dell’AISA (Associazione Italiana Scout Avventista) per gli esploratori, i ragazzi dai 12 ai 15 anni, è stato accolto quest’anno con grande entusiasmo. È stata un’occasione per poter rivedere i propri amici e per assaporare la gioia dello stare insieme dopo mesi di chiusura. Si è trattato inoltre di un campeggio inclusivo, aperto anche ai ragazzi sordi.

Alessia Calvagno ne ha parlato con il pastore Ignazio Barbuscia, direttore dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, e con Michela Dolce, animatrice AISA, interprete LIS, e missionaria dei Ministeri Avventisti in favore dei sordi.

Come sarà l’estate dei bambini? “Officina del benessere”

Come sarà l’estate dei bambini? “Officina del benessere”

Questa estate postpandemica sarà un periodo molto difficile per bambini e ragazzi in Italia. 

Nel 2020 il 71% dei minori non ha potuto fare una vacanza di almeno 4 giorni fuori casa, quasi il 19% in più rispetto al 2019, questi i dati riportati dal rapporto di Save the Children che lanciato “Officina del Benessere”. Una nuova piattaforma on line rivolta a genitori, insegnanti, educatori e adolescenti per condividere informazioni, consigli e contenuti formativi a sostegno del benessere psicologico e fisico dei ragazzi e delle ragazze dopo che la pandemia ha fatto emergere gravi e diffuse forme di disagio. 

Risulta indispensabile attrezzare spazi e opportunità

Pin It on Pinterest