Il secondo pilastro per giungere a delle scelte felici è lo scopo, la motivazione che ci spinge a fare le cose, che ci fa alzare la mattina. Ne parliamo con la professoressa Daniela Fisichella life coach umanista professionista.
Appuntamento con Dio – L’amore è.… concreto!
1Giovanni 3:18,19 - Figli miei, dimostriamo il nostro amore, non a parole, con dei bei discorsi, ma con i fatti, concretamente. Allora, dalle nostre azioni, sapremo di essere dalla parte di Dio e non avremo paura davanti a lui. Riflessione spirituale di Mario...
Appuntamento con Dio – L’amore di Dio è.… paterno!
1Giovanni 3:1 - Vedete dunque quanto ci ama Dio, nostro Padre, permettendoci di essere chiamati suoi figli! E lo siamo per davvero! Ma, siccome la maggioranza delle persone non conosce Dio, di conseguenza non può neppure capire che noi siamo suoi figli. Riflessione...
D’amore e guerra
Nel corso della diretta RVS del 29-08-2024 Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista Domenico Guarino a proposito della sua recente raccolta di poesie dal titolo "D'amore e guerra, elegia polifonica sulla contemporaneità e sulla rivoluzione" (ed....
L’amore che si apre all’altro e l’amore per le proprie radici
Nel corso della diretta RVS del 2 agosto 2024, Ismaele Di Maggio ci propone due canzoni di qualche anno fa, sul tema dell’inclusione e dell'amore per la propria terra. I brani proposti sono: “La canzone dell'amore” di Nada e “Sotto il vulcano” di Marcella...
Rispondere al male con amore e pazienza
Il pastore avventista Mihai Bumbar ci invita a riflettere su Luca 9,51-56: «Poi, mentre si avvicinava il tempo in cui sarebbe stato tolto dal mondo, Gesù si mise risolutamente in cammino per andare a Gerusalemme. Mandò davanti a sé dei messaggeri, i quali, partiti,...
Pillole di educazione all’affettività: sessualità e femminicidi
Una relazione sana e felice ha come ingrediente importante l'intimità, che diventa nel tempo conoscenza profonda dell'altro, fusione dei corpi, scambio di emozioni, rilascio di DNA... La triste realtà del femminicidio non ha attinenza con tutto questo, ne abbiamo...
Pillole di educazione all’affettività: quando il desiderio si allontana
La passione è l'ingrediente che da' gusto a tutto ciò che facciamo, è il motore e la marcia in più, ma come nella quotidianità anche in amore può subire dei cambiamenti e a volte morire. Come funziona il desiderio? Cosa si inceppa? Segui il dialogo con Barbara...
Storia del cristianesimo: dono di profezia
La profezia ha avuto un ruolo importante nella narrazione biblica, ai tempi di Elia ed Eliseo ad esempio era stata istituita la scuola dei profeti e oggi nelle chiese come si vive questo dono dello Spirito? Ne abbiamo parlato con il professor Giancarlo Rinaldi, già...
Bibbia. Nuovo Testamento e amore materno.
Di Maria, Elisabetta, Loide, Eunice, della madre dei figli di Zebedeo e di altre donne senza nome come lei, ci parlano le Scritture. In che modo hanno riversato il loro amore sui propri figli? Con quali esiti? Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro a Gianni...
Amore materno, una prospettiva biblica
La pastora avventista Liudmila Biscardi, in occasione della Festa della Mamma, ci invita a riflettere, a partire da alcuni testi biblici, sull’amore straordinario che le mamme hanno per i propri figli. Intervista a cura di Alessia Calvagno.
Un amore che libera dalla paura
Il pastore avventista Mihai Bumbar ci guida nel commento di 1 Giovanni 4, 18: “Nell’amore non c’è paura; anzi l’amore perfetto caccia via la paura, perché chi ha paura teme
Credi ancora all’amore?
Sono aperte le iscrizioni di “Incontro Matrimoniale Avventista” per l’Italia centrale. Esperienza diffusa ampiamente nel mondo, permette a ciascuna coppia di cambiare in meglio la vita matrimoniale e la porta
La nostra vita è nell’amore di Dio
“Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna” Giovanni 3:16. Certa tradizione ci
Atti degli Apostoli, Paolo presenta un Dio d’amore
Il libro degli Atti degli Apostoli, al capitolo 17, ci parla dell’arrivo dell’apostolo Paolo ad Atene. All’inizio vede tutto in maniera molto negativa. Non riesce ad accettare la presenza di
L’amore come missione
Dio è amore. Così ci dice la Bibbia nella prima lettera di Giovanni, capitolo 4. L’amore, quindi, rappresenta l’essenza stessa di Dio. Gli esseri umani sono stati dotati della capacità