Tag:
Banco Alimentare
Scatta alle Cascine 2024

Scatta alle Cascine 2024

“Carpe diem – Cogli l’attimo!”: questo il tema del concorso fotografico benefico che avrà luogo in concomitanza con un appuntamento oramai più che decennale con Scatta alle Cascine, corsa podistica

A tu per tu con Marco Busini

A tu per tu con Marco Busini

In questa registrazione, tratta dalla puntata del 23 giugno 2021, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Marco Busini, governatore dei Lions Toscana sul dono di tre furgoni e una Panda da parte dei Lions al Banco Alimentare della Toscana. 

La trasmissione di RVS dedicata all'attualità e alle associazioni la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Scatta alle Cascine” edizione 2021

“Scatta alle Cascine” edizione 2021

“Scatta alle Cascine” è una competizione sportiva nata nel 2012 dall’idea di alcuni soci Leo e Lions dell’area fiorentina che unirono l’idea della competizione sportiva vera e propria, che si sarebbe svolta appunto all’interno del Parco delle Cascine di Firenze, all’idea del concorso fotografico: di lì nacque la metonimia “Scatta alle Cascine”. Da allora sono stati raccolti in queste otto edizioni più di 50.000 euro a favore del Banco Alimentare, dell’Associazione I Maratonabili Onlus, del Lions Club International Foundation (LCIF) e altre.

Nonostante le difficoltà del momento, il comitato ha messo tutto il suo entusiasmo e la sua energia per portare

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

Colletta alimentare: quest’anno la spesa, anche in Toscana, si fa con le card

L'iniziativa storica del banco alimentare vedrà quest'anno una Colletta "dematerializzata": da 21 novembre all'8 dicembre saranno disponibili alle casse dei supermercati delle card da 2, 5 e 10 euro che verranno convertite in prodotti alimentari per tante persone in difficoltà. Roberto Vacca ha intervistato Massimo Marchi responsabile della colletta alimentare per la Toscana. 

Coronavirus. Un nuovo modo per aiutare chi ha bisogno

Coronavirus. Un nuovo modo per aiutare chi ha bisogno

In piena epidemia da coronavirus, con il crescere della crisi sanitaria che ogni giorno di più si manifesta anche come crisi sociale ed economica, la storica colletta del Banco Alimentare si dematerializza e dura 18 giorni, a partire dal 21 novembre. Le Card prendono il posto degli scatoloni e diventano i “contenitori” della spesa. Si può perciò donare in piena sicurezza, senza assembramenti davanti ai supermercati. A fine Colletta il valore complessivo di tutte le card acquistate sarà convertito in cibo non deperibile. Soprattutto in questi momenti in cui regna il timore, lo smarrimento e per molti il rischio di

A tu per tu: “Compagni di Banco”

A tu per tu: “Compagni di Banco”

Sabato 15 giugno nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio, Firenze, l’Associazione Banco Alimentare della Toscana Onlus organizza una festa in occasione del trentennale del banco alimentare in Italia. Sono

Pin It on Pinterest