Tag:
evento
Fdei. Ricominciamo da te

Fdei. Ricominciamo da te

Incontri di riflessione, formazione biblica e teologica sulla violenza di genere a Firenze.

Lina Ferrara – La Federazione delle donne evangeliche in Italia (Fdei), di cui fanno parte anche i

Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni

Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni

Registrazione dell'evento live “Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni per una Chiesa avventista rinnovata di fronte alle sfide del XXI secolo”, interverranno: 
– Roberto Vacca, introduzione; 
– Stefano Paris, presidente dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno, che darà un saluto; 
– Franco Evangelisti (di Ivo), “Vittorio: amico, parente, collega, teologo”; 
– Saverio Scuccimarri, “Il Gesù di Vittorio Fantoni”; 
– Davide Romano, “L’approccio ermeneutico che si allontana dal fondamentalismo senza perdere contatto con la tradizione della Chiesa”; 
– Hanz Gutierrez, “Costruire una Chiesa verso quale etica cristiana?”; 
– Rolando Rizzo, “L’annuncio del Vangelo tra riconciliazione e conflitto nel servizio per la Chiesa avventista”; 
– Luca Faedda,

Ricordo del past. Vittorio Fantoni a un anno dalla scomparsa

Ricordo del past. Vittorio Fantoni a un anno dalla scomparsa

HopeMedia Italia – A circa un anno dalla scomparsa di Vittorio Fantoni, pastore avventista, insegnante, produttore radiofonico, amministratore e teologo, la Facoltà avventista di teologia, il circuito HopeMedia Italia e la comunità avventista di Firenze vogliono ricordare questo intellettuale avventista aperto al mondo ma attaccato al patrimonio spirituale della sua Chiesa.

Sabato 13 marzo, dalle 15.30 alle 17.30, sul canale di HopeMedia Italia (hopemedia.it) e sulla pagina Facebook di Radio Voce della Speranza di Firenze (facebook.com/rvsfirenze/) si svolgerà un incontro a più voci in memoria di Vittorio Fantoni, un omaggio alla sua riflessione teologica, ecclesiologica ed etica, e alle piste che

È possibile un rito funebre secondo la propria tradizione?

È possibile un rito funebre secondo la propria tradizione?

HopeMedia Italia – La pandemia di Covid 19 ha riportato in primo piano il fine vita e le difficoltà di poter avere un ultimo saluto dai propri cari per la prima volta. “Uniti nelle diversità: il diritto a un rito funebre secondo la propria tradizione” è stato il tema di un incontro online nazionale in cui si sono confrontate comunità religiose ed etniche in Italia, insieme a esponenti governativi a livello centrale e locale, a realtà del terzo settore e a rappresentanti del mondo ospedaliero e universitario. L’incontro è stato ideato e promosso dal Tavolo Interreligioso di Roma, con la

Sognando domani

Sognando domani

In questa puntata di A tu per tu Roberto Vacca intervista Severino Saccardi direttore della rivista Testimonianze, sull’evento (on line) di ritrovamento, di riflessione e per il sostegno alla Rivista

Pin It on Pinterest