Tag:
liberazione
Le date scomode

Le date scomode

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 26 aprile 2024, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con  Pawel Gajewski, pastore delle chiese valdesi di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti

Dedizione alla causa della libertà

Dedizione alla causa della libertà

In vista della ricorrenza del XXV aprile, Roberto Vacca ha intervistato la professoressa centenaria Paola Del Din, Medaglia d’Oro al Valor Militare, Presidente Onoraria dell’Associazione Nazionale Combattenti della Guerra di Liberazione inquadrati nei

La lotta per la libertà

La lotta per la libertà

Roberto Vacca intervista per RVS, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, il comandante emerito della Marina italiana Massimo Lisi, presidente della sezione di Firenze e vice-presidente nazionale dell'Associazione Nazionale

Surfando sul Vangelo (4)

Surfando sul Vangelo (4)

In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Mc 1:21-28, che vuoi da noi? Una domanda irriverente posta per posta

Riflessioni sulla  festa della liberazione, una festa per tutti

Riflessioni sulla festa della liberazione, una festa per tutti

Il 25 aprile non è una qualsiasi giornata di festa, è la festa della liberazione. Liberazione dal nazifascismo, una liberazione voluta dal Popolo Italiano, guidata dalle forze alleate insieme al Comitato Nazionale di Liberazione e con il contributo determinante della lotta partigiana.
La nostra democrazia ha alla sua base la Carta Costituzionale, che è il frutto più maturo e più alto della stessa Liberazione. Conoscere e capire oggi nutre la memoria, ma la memoria si alimenta anche con l’impegno a liberare il Paese dai mali antichi e nuovi che ancora lo attanagliano.

Queste le parole di  Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica

Pin It on Pinterest