Tag:
parabole
Le parabole – Il padrone di casa

Le parabole – Il padrone di casa

Il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida nella riflessione sul testo di Matteo 13,51-52: «”Avete capito tutte queste cose?”. Essi risposero: “Sì”. Allora disse loro: “Per questo, ogni scriba

Le parabole – Le due case

Le parabole – Le due case

Il pastore avventista tirocinante Alessandro Butera ci guida nella riflessione sulla parabola delle due case: «“Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica sarà paragonato a un

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine 11 – I due figli

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine 11 – I due figli

 

Fra le parabole di Gesù troviamo quella dei due figli, raccontata in Matteo 21:28-32: «Un uomo con due figli disse al maggiore: "Figliuolo, vai a lavorare nella vigna, oggi". "Non ne ho voglia", gli rispose il figlio, ma più tardi cambiò idea e vi andò. Poi il padre disse al minore: "Vai a lavorare!" Ed egli rispose: "Sì ci vado". Ma non lo fece. Secondo voi, chi dei due obbedì a suo padre?……». Gesù rispondendo ai farisei, che in quel frangente lo avevano interpellato, li paragona al figlio minore, quello che dice che andrà a lavorare ma poi se ne guarda bene. Mentre dei

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #9

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #9

Intrigante parabola quella narrata nel vangelo di Matteo 7:24-27 in cui si parla della casa edificata sulla roccia e di quella edificata sulla sabbia. Gran parte degli studiosi concordano nell’indicare Gesù stesso come la roccia. Se Gesù è la roccia, che cosa rappresenta la sabbia su cui gli sciocchi del racconto costruiscono la propria casa?

Gesù, parlando delle due tipologie di persone della parabola, dice che entrambe ascoltano le sue parole; ma i saggi mettono in atto questi insegnamenti mentre gli sciocchi non sono interessati ad applicarli nella vita di tutti i giorni. Le chiese devono interrogarsi su questo? Cioè queste parole

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #8

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #8

Intrigante parabola quella tratta dal Vangelo di Matteo 13:52. Allora Gesù disse loro: "Per questo, ogni scriba che diventa un discepolo del regno dei cieli è simile a un padrone di casa il quale tira fuori dal suo tesoro cose nuove e cose vecchie".

Chi era lo scriba e quale funzione svolgeva in particolare all’interno dell’ebraismo? Cosa rappresenta il tesoro dello scriba/padrone di casa?

Dal tesoro vengono tratte cose nuove ma anche cose vecchie. Le vecchie non vengono buttate via ma sono anch’esse valide, hanno valore comunque. Cosa rappresentano questi simboli?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano il pastore Saverio Scuccimarri, professore e decano

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #7

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #7

Intrigante parabola quella della rete, narrata da Gesù nel Vangelo di Matteo 13:47-50: “Il Regno dei cieli è simile ad una rete gettata in mare che raccoglie pesci di ogni tipo, buoni e cattivi. Quando la rete è piena, i pescatori la tirano sulla spiaggia, poi si siedono e fanno la cernita: mettono nei cesti i pesci buoni e buttano via gli altri. Così avverrà alla fine del mondo: gli angeli verranno e separeranno i malvagi dai giusti e getteranno i malvagi nel fuoco. Là piangeranno, digrignando i denti”. Quali idee principali esprime? Ѐ plausibile un “aggiornamento” della parabola della rete da

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #6

Nel Vangelo di Matteo 13:45,46 Gesù narra la parabola della perla di grande valore: “Il regno dei cieli è simile a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra”. Chi è il mercante e cosa rappresenta la perla? Quali analogie con la perla preziosa possiamo scoprire in due libri profetici come Isaia e Apocalisse? Il mercante, per entrare in possesso della perla vende tutto quello che ha. Cosa significa questo nella realtà della salvezza? Quali similitudini e quali differenze fra questa parabola e quella

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #5

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #5

Leggiamo, nel vangelo di Matteo 13:44, la parabola del tesoro nascosto in un campo. Un uomo lo trova ed esplode di gioia. Questa reazione rappresenta un dettaglio importante? Il regno di Dio è gioia?

Per comprare il campo, dettaglio interessante, la persona vende tutto ciò che ha. Che cosa significa questo nella vita di ciascuno di noi in rapporto a Cristo?

Il tesoro non viene trovato alla luce del sole, non viene avvistato in superficie, ma  viene scoperto, cioè viene tolto qualcosa che lo copriva, che lo celava. Servono impegno, consapevolezza per trovare, anzi per scoprire il tesoro della parabola, cioè Gesù?

 

Intervista di

Pin It on Pinterest