Tag:
parabole
Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #4

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #4

Troviamo, nel vangelo di Matteo 13:31-32, la parabola del granello di senape che viene seminato da un uomo nel suo campo. Ѐ legato ad una similitudine, spiegata da Gesù, quella col regno dei cieli. Ma questo è già qui, oppure è qualcosa che verrà? O ancora è un luogo, un concetto, uno stile di vita?

Il seme della senape, il più piccolo fra tutti, si trasforma nella pianta della senape che è abbastanza grande tanto da poter dare riparo agli uccelli. Qual è il significato in relazione al regno dei cieli?

Gesù, anche nella parabola del lievito parla del regno dei cieli, come

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #3

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #3

Il grano e la zizzania sono al centro della parabola di Matteo 13.36-43. Gesù dice che il campo è il mondo. Ci viene offerto in una visione dualistica, di contrasto fra il bene e il male. Inoltre la realtà dell’uomo è contraddittoria. Fondamentale è il tema del giudizio: alla fine la zizzania verrà separata dal buon grano e verrà bruciata, distrutta. Perché il giudizio spaventa o, comunque, erige a volte una barriera nei confronti di Dio? Che cosa dobbiamo fare noi fino a quando il Signore entrerà in scena col giudizio finale? Qual è il nostro compito in un mondo in

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #2

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #2

Fra le parabole di Gesù più note c’è sicuramente quella del seminatore. “Il seminatore uscì a seminare” riporta l’evangelista Matteo. Il seminatore è attivo, si dà da fare. Nella spiegazione di Gesù rappresenta Dio; per estensione, potrebbe rappresentare la chiesa che deve servire, non asservire, l’umanità. Per esempio, una chiesa la cui organizzazione si irrigidisce e si appesantisce, al punto che gran parte delle proprie risorse economiche ed umane servono a mantenere se stessa, anziché essere impiegate al servizio verso il prossimo, è una chiesa che contrasta con l’idea di un Gesù che viene per servire e non per essere

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #1

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine #1

Inizia con questa introduzione generale un itinerario fra le parabole riportate da Matteo nel suo Vangelo. Qual è il motivo per cui Gesù sceglie di insegnare al popolo attraverso parabole? Perché i temi trattati sono riferiti prevalentemente alla natura e ai mestieri? Questo genere di racconto nasce con Gesù o proviene dalla tradizione ebraica? Nelle parabole, oggetti di uso comune e situazioni di vita ordinaria si trasformano in strumenti efficaci per apprendere e mettere in pratica gli insegnamenti del nostro Creatore.

Intervista di Mario Calvagno e Carmen Zammataro al pastore Saverio Scuccimarri,  professore e decano della Facoltà Avventista di Teologia e

Pin It on Pinterest