Tag:
Signore
Surfando sul Vangelo (10)

Surfando sul Vangelo (10)

In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi: scusi signore chi è il Signore del sabato? Il sabato non è il Signore, me lo ha

Appuntamento con Dio – Come ottenere il cibo per oggi?

Appuntamento con Dio – Come ottenere il cibo per oggi?

“Una volta, dopo che Gesù era stato a pregare, non appena ebbe finito, uno dei discepoli gli si avvicinò e gli disse: «Signore, insegnaci a pregare come Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli». Gesù disse loro: «Quando pregate dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo Regno. Dacci ogni giorno il cibo necessario (Luca 11:1-3).

 

Riflessione a cura di Mario Calvagno, speaker di RVS.

 

Per approfondire la Bibbia, potete richiedere uno dei corsi gratuiti online o per corrispondenza al numero verde 800 098 650. Oppure inviare un messaggio o un vocale Whatsapp o Telegram al numero 348 222 7294.

 

Foto: ID 40153023 © Subbotina  Dreamstime.com

 

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

“Il Signore è il mio pastore” queste le prime parole pronunciate da Davide nel Salmo 23, oggetto della riflessione di questa puntata. Davide presenta il Signore con due metafore, quella del pastore e quella della padrona di casa.

Il Salmo non presenta una realtà disincantata della vita, non dimentica le difficoltà e i problemi. Le sue parole cadono oggi su cuori sofferenti, sulle nostre ansietà, sulle nostre paure, sulle nostre insicurezze, sulle nostre miserie e debolezze umane che ci rendono schiavi di noi stessi. Ma

Filo diretto FC 166 (Re dei Re,Signore dei Signori)

Filo diretto FC 166 (Re dei Re,Signore dei Signori)

Filo Diretto FC 166: (Re dei Re, Signore dei Signori) Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia. 
In questa puntata:Il pastore Daniele Calà Con il testo di Filippesi 2: 6-11 porta all'attenzione della comunità quale importanza ha per il credente la persona di Cristo, quale valore, quale gioia e speranza. Gesù Cristo grande esempio di umiltà ma anche Re, ricordato nella Sacra scrittura con tanti appellativi diversi, circa 256 …e chissà quanti altri che non conosciamo.Cosa vuol dire tutto questo per il credente?…  
La predicazione è stata presentata sabato 01/05/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì. 
 

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Onora tuo padre e tua madre

Alla scoperta dei Dieci Comandamenti – Onora tuo padre e tua madre

“Onora tuo padre e tua madre, come il Signore Dio tuo ti ha comandato, perché la tua vita sia lunga e tu sii felice nel paese che il Signore tuo Dio ti dà” recita il quinto comandamento in Esodo 20: 12. Quale significato assume, qui, il termine “onora”? Ci sono comportamenti dei figli che danno valore ai genitori, ce ne sono altri che li svalutano. La Bibbia ci riporta alcuni esempi di ambedue le situazioni.

Alcuni episodi biblici descrivono situazioni in cui i genitori vengono “arricchiti” dal comportamento dei figli.

Ma c’è anche l’altra faccia della medaglia.

In Efesini 6: 4 troviamo una raccomandazione

iBelieve – Il Signore in cui speriamo

iBelieve – Il Signore in cui speriamo

Alessandro Butera ci offre una breve riflessione dal titolo “Il Signore in cui speriamo”, prendendo spunto da questo testo biblico:

«In quel giorno, si dirà:
«Ecco, questo è il nostro Dio; in lui abbiamo sperato,
ed egli ci ha salvati.
Questo è il SIGNORE in cui abbiamo sperato;
esultiamo, rallegriamoci per la sua salvezza!»» (Isaia 25:9).

La serie iBelieve (“Io credo”) è a cura degli studenti della Facoltà avventista di teologia di Firenze.

iBelieve – Il Signore in cui speriamo

iBelieve – Il Signore in cui speriamo

Alessandro Butera ci offre una breve riflessione dal titolo “Il Signore in cui speriamo”, prendendo spunto da questo testo biblico:
«In quel giorno, si dirà:
«Ecco, questo è il nostro Dio; in […]

Pin It on Pinterest