Tag:
Viaggio nella Bibbia
Non uccidere. Il sesto comandamento

Non uccidere. Il sesto comandamento

Michele Abiusi – Il sesto comandamento è diretto e non lascia dubbi: “Non uccidere” (Esodo 20:13). Siamo nel cuore della seconda tavola della legge nella quale Dio stabilisce i princìpi della vita sociale. Nelle prime quattro parole della legge, Dio ci ricorda che la nostra esistenza dipende da lui, Creatore di ogni cosa. Nella quinta parola, il Signore ci ricorda nostra madre e nostro padre. È a loro che dobbiamo la nostra nascita e quindi la vita. Come potremmo non rispettare e non amare coloro che ci hanno messo al mondo e per i quali siamo stati in assoluto la

Compagnon. Un mercoledì da leoni

Compagnon. Un mercoledì da leoni

HopeMedia Italia – Il direttore associato dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, Alan Codovilli, invita tutti i Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni) a una serie di appuntamenti via web.

“Abbiamo una grandissima voglia di vedervi e di passare del tempo con voi” scrive Codovilli “Purtroppo, non potremo farlo in presenza e così vi proponiamo di vivere nei prossimi mercoledì di dicembre (9, 16, 23, 30) un incontro on-line (Zoom), dalle ore 19 alle ore 20. Un’oretta in compagnia di ospiti speciali che presenteranno tematiche inerenti al ‘periodo che stiamo vivendo’. Attenti alle ‘Challenge’ che verranno proposte. Non potete mancare”.

Firenze – Laurea

Firenze – Laurea

Davide Abiusi – Mercoledì 25 novembre, alle ore 18, Carolina Papera è stata proclamata dottoressa in infermieristica dall'Università degli Studi di Firenze. La sua tesi dal titolo "Conoscere e riconoscere il maltrattamento e l'abuso in età pediatrica e le sue conseguenze: indagine sulle conoscenze degli operatori sanitari" è stata molto apprezzata sia dal relatore, prof. Marco Tanini, sia dalla correlatrice, dott.ssa Antonella Calia. Un tema che ha coinciso con la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. 

La comunità avventista fiorentina ha augurato a Carolina una carriera professionale ricca di soddisfazioni e di benedizioni del Signore, al servizio del

Cooperare con Dio. Rapporto del presidente e del segretario Eud

Cooperare con Dio. Rapporto del presidente e del segretario Eud

HopeMedia Italia – I pastori Mario Brito e Barna Magyarosi, rispettivamente presidente e segretario della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, hanno presentato il loro rapporto di fine anno al comitato esecutivo della Regione durante l’incontro, tenuto sulla piattaforma Zomm dal 30 ottobre al 2 novembre.

L’esempio di Gedeone 
Il presidente Brito ha esordito con una riflessione spirituale basata sui capitoli 6-8 del libro biblico dei Giudici, che narrano la storia di Gedeone. Era uno dei giudici d’Israele, chiamato da Dio per liberare il suo popolo dall'oppressione dei madianiti. È interessante notare che gli eroi della Bibbia erano uomini e donne comuni che

Affrontare l’incertezza con fiducia. Rapporto del tesoriere Eud

Affrontare l’incertezza con fiducia. Rapporto del tesoriere Eud

HopeMedia Italia – Si è svolto online, via Zoom, il comitato esecutivo di fine anno della Regione Intereuropea (Eud) della Chiesa avventista, dal 30 ottobre al 2 novembre. Gli officer – presidente, segretario e tesoriere – hanno presentato i loro rapporti sull’andamento del 2020. Nella sua relazione finanziaria, il tesoriere Norbert Zens ha offerto un quadro generalmente positivo sull’anno che volge al termine, sebbene non manchino motivi di preoccupazione.

Ha iniziato il suo intervento citando un pensiero del re Salomone: “Onora il Signore con i tuoi beni e con le primizie di ogni tua rendita; i tuoi granai saranno ricolmi d'abbondanza

Ministeri Avventisti della Famiglia. Resource Book 2021

Ministeri Avventisti della Famiglia. Resource Book 2021

Roberto Iannò/Maria Antonietta Calà – Il Dipartimento dei Ministeri Avventisti della Famiglia mette a disposizione degli omonimi dipartimenti locali una copia del volume preparato dalla Conferenza Generale: il Resource Book (ex Planbook) 2021 dal titolo I Will Go… con la mia famiglia – Unità nella comunità.

La copia cartacea arriverà a breve tramite il responsabile della libreria di chiesa, ma potete comunque scaricare la copia Pdf dal seguente indirizzo: famiglia.avventista.it/resourcebook2021

In questo volume potete trovate materiale utile per il dipartimento, tra cui: sermoni e meditazioni, seminari per il sabato pomeriggio, messaggi per i bambini, articoli di approfondimento su tematiche familiari, sondaggi e

Rendere grazie al Signore. Video di Ted N. C. Wilson

Rendere grazie al Signore. Video di Ted N. C. Wilson

HopeMedia Italia – Nel video messaggio di questa settimana, il presidente della Chiesa avventista mondiale, Ted N.C. Wilson, ci ricorda di rendere grazie a Dio per le benedizioni di cui ci ha ricolmato.

È stato un anno molto diverso, afferma il presidente “A causa del coronavirus, la vita è stata sconvolta in tanti modi. Famiglie e amici sono invitati a non ritrovarsi tutti insieme; numerose comunità ecclesiastiche non possono riunirsi in presenza; la crisi economica colpisce molti ovunque; e purtroppo più di 1 milione di persone nel mondo hanno perso la vita dopo aver contratto questa malattia mortale”.

Se guardiamo indietro al 2020, sembra

Gestione Cristiana della Vita. Incontri

Gestione Cristiana della Vita. Incontri

Mentre ci avviciniamo alla fine dell’anno, vi propongo di fermarvi per riflettere su alcuni aspetti essenziali della vita. 
Per molti di noi, il 2020 sarà ricordato come un anno sconvolgente, con effetti dirompenti sul nostro modello di vita.
Gli eventi hanno colto di sorpresa anche noi che siamo sempre così attenti al messaggio profetico della Bibbia.

Sette sere insieme al dipartimento della Gestione Cristiana della Vita della Chiesa avventista, un programma spirituale che andrà in onda su Zoom e HopeMedia Italia alle ore 20,30.
V'invitiamo a partecipare e condividere la notizia.
Vi aspettiamo.

Con la newsletter ricevete il link per l'accesso a Zoom, altrimenti sarà comunque

Catania – Laurea

Catania – Laurea

Giusy Cianciuolo – Mercoledì 28 ottobre, sempre con modalità online, Federico Ciantia si è laureato in ingegneria delle telecomunicazioni, con il punteggio pieno di 110 e lode. Ammiriamo i nostri giovani che nonostante la pandemia, continuano a studiare con impegno e determinazione!

La comunità ha augurato a Federico un sereno futuro lavorativo, benedetto e guidato dal Signore.

[Foto pervenuta dalla comunità in oggetto]

Etiopia. La violenza del conflitto ostacola gli aiuti umanitari

Etiopia. La violenza del conflitto ostacola gli aiuti umanitari

HopeMedia Italia – L’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) in Germania si è unita alle preoccupazioni delle Nazioni Unite per la violenza scoppiata nella regione etiope dei Tigrè e gli effetti sulla popolazione. Insieme lavorano con le autorità per garantire la protezione dei civili e degli operatori umanitari, l'accesso continuo a chi ne ha bisogno e la disponibilità di fondi per soddisfare le crescenti esigenze. “Ci auguriamo che le persone tornino a vivere nella pace” ha affermato Matthias Münz, responsabile delle pubbliche relazioni di Adra Germania.

Sembra che oltre 30mila persone hanno già oltrepassato la frontiera con il Sudan

Percorsi di educazione civica. Nuova serie di Rvs

Percorsi di educazione civica. Nuova serie di Rvs

HopeMedia Italia – È iniziata in questa settimana “Percorsi di educazione civica”, nuova serie di programmi di Rvs, emittente di Catania, svolto in collaborazione con il Centro di Promozione della Legalità di Brescia. Il progetto è realizzato pensando alle scuole.  La prima puntata, andata in onda il 24 novembre, ha per titolo "Gli invisibili: Le vittime innocenti della mafia". Gli ospiti hanno parlato dei bambini vittime delle mafie, degli invisibili, delle persone innocenti morte in maniera misteriosa e talvolta inspiegabile, nell’indifferenza di tanti. Ospiti del programma sono Graziella Accetta Domino, Massimo Sole, Alezzandro Chiolo.

La serie ha cadenza quindicinale, ma eccezionalmente

Serviremo questi “minimi”? Video messaggio del presidente della Chiesa mondiale

Serviremo questi “minimi”? Video messaggio del presidente della Chiesa mondiale

HopeMedia Italia – Il past. Ted N. C. Wilson invia un messaggio alle comunità avventiste per sensibilizzare tutti a un servizio in favore dei più vulnerabili nella nostra società.

I “mimini” sono spesso trascurati, afferma il presidente, ricordando soprattutto gli orfani e altri bambini a rischio. Ci sono almeno 140 milioni di bambini orfani nel mondo, e circa 10.000 bambini lo diventano ogni giorno a causa di guerre, malattie, fuga da luoghi diventati pericolosi per vivere, e altro ancora.

Guarda il messaggio video di Ted N. C. Wilson

 

In ricordo del regista Carlo Ausino

In ricordo del regista Carlo Ausino

HopeMedia Italia – Il 22 novembre si è spento Carlo Ausino, 82 anni, regista di “Torino violenta” e autore di vari altri film, ma anche attore, operatore e direttore della fotografia. Nato a Messina, aveva solo un anno quando la sua famiglia si trasferì a Torino. “Era diventato un autentico e affezionato torinese” nota Paola Visigalli, della chiesa avventista nel capoluogo piemontese.

“Di famiglia avventista” continua “era cresciuto nella chiesa e aveva partecipato alle attività dei giovani dell’epoca, compresi gli eroici campi scout degli anni ‘50. Il cinema, sua grande passione fin da ragazzo, era poi diventato la professione della vita

Festa del libro Adv. Edizione 2020

Festa del libro Adv. Edizione 2020

Hope Media Italia – La Festa del libro è l'iniziativa della casa editrice Adv per avvicinare di più le persone alla lettura, offrendo le sue pubblicazioni a prezzi vantaggiosi. Si svolgerà nel primo fine settimana di dicembre di questo 2020 particolare, caratterizzato dalla pandemia e dai lockdown. “Se non tutti, almeno una parte di noi, sottoposti alle limitazioni per il contenimento del contagio da Covid-19, abbiamo più tempo per stare a casa” spiegano dalle Edizioni Adv “e per dedicarci a una vita meno frenetica e più riflessiva. Un ottimo modo per impiegarlo in maniera proficua è la lettura, magari di un

Protestantesimo RaiDue. Cristianesimo: maschile singolare

Protestantesimo RaiDue. Cristianesimo: maschile singolare

Domenica mattina 29 novembre, dopo le ore 8, RaiDue trasmette una nuova puntata di Protestantesimo dal titolo “Cristianesimo: maschile singolare”. Il cristianesimo ha alimentato uno sguardo patriarcale che per secoli ha discriminato e sottomesso le donne. Ma le cose stanno cambiando e le donne di fede stanno assumendo un protagonismo sempre più marcato. Chiedono di essere riconosciute come interlocutrici, chiedono di poter esprimere il proprio pensiero sul divino. Ma perché è così difficile per le chiese accettare lo sguardo femminile su Dio e sulla fede?

Le repliche della puntata andranno in onda martedì 1° dicembre, alle ore 00.55, e domenica notte

Onora tuo padre e tua madre. Il quinto comandamento

Onora tuo padre e tua madre. Il quinto comandamento

Michele Abiusi – Abbiamo visto che i primi quattro comandamenti vogliono aiutarci nella nostra relazione con Dio: siamo figli di un Padre Creatore che ci ha dato la vita, ci capisce e ci libera dal peccato. Avendo un Padre buono, siamo stimolati a rispettarlo, amarlo e ubbidirgli. Non potremo sostituirlo con persone e con immagini. Infine, ricordati, dice il Signore, del giorno che ho scelto come memoriale della nostra amicizia: il sabato.

Il quinto comandamento segna il passaggio dai principi che gettano le basi della relazione con Dio alle leggi che regolano i rapporti tra gli esseri umani.

“Onora tuo padre e

Pin It on Pinterest