6.000 euro contro il bullismo
23 Novembre 2018
6.000 euro contro il bullismo
23 Novembre 2018

Consegnato il ricavato della Festa Solidale alla scuola media “Plauto” di Cesena. La chiesa avventista ha ospitato la cerimonia.

Notizie Avventiste – “Abbiamo voluto rendere tangibile il nostro impegno etico ed educativo contro il bullismo”. È quanto ha affermato Giovanni Benini di Adra Romagna, l’associazione umanitaria che da 19 anni organizza la Festa Solidale a Cesena.

L’edizione 2018, dedicata alla lotta contro il bullismo, si è conclusa sabato 10 novembre nella chiesa cristiana avventista della città, con la cerimonia di consegna dei fondi raccolti a fine estate. Il comitato genitori della scuola media “Tito Maccio Plauto” ha ricevuto l’assegno di 6.000 euro, da utilizzare per sostenere iniziative di prevenzione di quella che è una piaga purtroppo sempre più presente all’interno del mondo dell’istruzione.

“La donazione svilupperà ancora di più lo sportello d’ascolto, per prevenire il disagio e promuovere il benessere psicologico dei ragazzi, nel tentativo di arginare le prepotenze e altri comportamenti di esclusione nei confronti degli alunni più fragili” ha spiegato G. Benini.

Inoltre, saranno organizzati, con l’ausilio di un esperto, incontri in tutte le classi, al fine di favorire comportamenti di prevenzione e contrasto al bullismo negli studenti. “È infatti necessario, prima di tutto, rendere i ragazzi maggiormente consapevoli del fenomeno e della condotta da tenere nelle relazioni interpersonali. E la vita scolastica può e deve essere una palestra formidabile da questo punto di vista”, ha concluso.

Momenti musicali hanno vivacizzato la cerimonia.

Ai fondi raccolti durante la Festa Solidale contribuisce anche l’8xmille della Chiesa avventista, che raddoppia la somma raccolta nei due fine settimana della manifestazione.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Terremoto in Myanmar

Terremoto in Myanmar

ADRA Italia apre una raccolta fondi. Notizie Avventiste – Un forte sisma di magnitudo 7.7 della scala Richter ha colpito il Myanmar centrale con effetti devastanti e diverse vittime. Il terremoto è stato avvertito anche in Cina e in Thailandia distante 1.400 km. A...

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Pin It on Pinterest