Bando di concorso «La luna e il sole junior» 2018
1 Febbraio 2018
Bando di concorso «La luna e il sole junior» 2018
1 Febbraio 2018


Roberto Iannò
– Il Dipartimento Educazione indice il nuovo bando di concorso «La luna e il sole junior». Tale bando prende ispirazione dall’edizione normale «La luna e il sole» (vedi per maggiori informazioni il sito del dipartimento: educazione.avventista.it)

Sul sito del Dipartimento Educazione sono disponibili il bando di concorso e il modulo d‘iscrizione per partecipare a tale concorso per l’assegnazione di n. 5 borse di studio (del valore di 150 euro ciascuna) riservate ai diplomandi che presenteranno tesine di maturità su tematiche inerenti l’area della spiritualità, della religione o della Chiesa avventista.

Possono presentare domanda coloro che appartengono a, o frequentano, la Chiesa avventista dell’Unione italiana, e che si diplomeranno nell’anno accademico 2017-2018.

La domanda deve essere inviata esclusivamente a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 31 luglio 2018 (fa fede il timbro dell’ufficio postale) e va indirizzata al direttore del Dipartimento Educazione: Roberto Iannò, V. Pistocchi 34, 47122 Forlì FC.

Anche per l’edizione junior, il Dipartimento Educazione si avvale della collaborazione di diverse realtà avventiste tra cui il Dipartimento Ministeri Avventisti per la Gioventù, l’associazione Auda-Amicus e l’Istituto Avventista «Villa Aurora», e desidera sostenere e seguire i nostri diplomandi perché possano sentire, da parte della Chiesa, un forte sostegno nella continua integrazione della loro formazione accademica, nel proprio mondo valoriale e nell’essere «avventista».

Il mio augurio per tutti coloro che parteciperanno è che «la luna» e «il sole» della loro vita possano riflettere sempre il volto di Gesù.

Scarica il bando e la domanda per partecipare.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest