“Brutto segnale: così vince la mafia” – Intervista a Paolo Borrometi
16 Maggio 2018


In questo numero di Sfogliando il giornale, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il giornalista Paolo Borrometi per commentare con lui un fatto di cronaca che sta facendo molto discutere. La vicenda è stata ripresa da diversi giornali, tra i quali il Corriere della Sera dell’11 maggio: «”Temiamo attentato”, salta l’incontro sulla legalità-Siracusa, la scuola aveva invitato il giornalista Paolo Borrometi. “Brutto segnale, così vince la mafia”».

Era già tutto pronto. Fissato il luogo e soprattutto la data, il 22 maggio vigilia dell’anniversario della strage di Capaci, A Rosolini (Siracusa) gli studenti dell’ Itis “Archimede” avevano invitato Paolo Borrometi per discutere di legalità e lotta alla mafia in un territorio che è stato al centro delle inchieste del giornalista che da anni vive sotto scorta. Dunque un segnale importante dal mondo della scuola. Ma due giorni fa Borrometi ha ricevuto una mail imbarazzata del rappresentante degli studenti per disdire l’appuntamento con la motivazione: “Purtroppo il mio preside ritiene poco sicuro farti intervenire a Rosolini durante questo periodo che stai attraversando…”.

In altre parole il dirigente scolastico, non la questura, ritiene che ci sia un rischio attentato e decide di annullare tutto. Secondo Paolo Borrometi con questa decisione si da un segnale veramente brutto. Se salta un incontro organizzato da mesi, fortemente voluto dagli stessi ragazzi, diamo la sensazione che hanno vinto i mafiosi. Poco tempo fa, grazie ad indagini accurate e a delle intercettazioni, era stato possibile sventare un attentato in preparazione contro il giornalista. In seguito, anche Papa Bergoglio ha voluto incontrare Borrometi privatamente per fargli sentire il suo sostegno e la sua vicinanza.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. Contro il green. Per una vera ecologia

Libro Amico. Contro il green. Per una vera ecologia

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 26 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

La Chiesa nordamericana chiede di pregare dopo i violenti tornado

Notizie Avventiste – Un enorme sistema di tempeste ha attraversato gli Stati Uniti centrali e meridionali nel fine settimana del 14 marzo, generando circa 66 tornado in sette stati e causando la morte di almeno 37 persone. Mississippi, Missouri, Alabama, Arkansas,...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

Felici a ogni età

Felici a ogni età

Due serie video per esprimere la gioia, tanto bella nelle persone longeve quanto naturale nei bambini. Notizie Avventiste – La felicità non è necessariamente qualcosa che abbiamo dalla nascita, ma qualcosa che impariamo; non è una destinazione, ma il percorso che...

Pin It on Pinterest