Buongiorno con l’Edicola Rvs del 10 luglio 2017
10 Luglio 2017


Apriamo l’Edicola RVS del 10 luglio, condotta anche oggi da Claudio Coppini e Roberto Vacca, partendo della denuncia di Repubblica a proposito dello stabilimento balneare “Punta canna”,  posto sul litorale di Chioggia, dove nei giorni scorso e’ intervenuta la Digos, stoppando i comizi in stile ventennio. Desta preoccupazione l’apologia del fascismo che sta prendendo piede anche sul web. Proprio oggi approda alla Camera la proposta di legge per punire l’apologia di fascismo. Ne parliamo con Rolando Rizzo, pastore avventista e scrittore. A seguire parliamo del G20 di Amburgo in relazione ai risultati sul clima e lo facciamo con la responsabile per l’energia e il clima del WWF-Italia Mariagrazia Midulla. Con il terzo ospite in collegamento telefonico, Hamdan Al-zeqri, membro della Comunita’ islamica fiorentina e con il pastore Rizzo, prendiamo in considerazione un articolo di Pietro Citati apparso a pag. 28 di Repubblica di oggi, dal titolo: “Perché l’essenza di Allah e’ nel perdono”.

L’ultimo collegamento e’ con Castelluccio di Norcia, una delle frazioni umbre colpite dal terremoto del 30 ottobre, famosa per la fioritura delle lenticchie e che adesso a causa della siccita’ (aggravata dagli effetti del terremoto) si trova in grave difficolta’ con gli allevamenti di bestiame. Ma ci teniamo a dare anche una bella notizia: e’ stata riaperta due giorni fa la strada provinciale 477 che collega Norcia e la frazione nursina, dopo circa otto mesi dalla devastante scossa del 30 ottobre scorso che aveva distrutto 20 km di strada e reso difficili gli interventi di ripristino e messa in sicurezza. Concludiamo con la lettura dal famoso libretto, Un Giorno una Parola, dei due versetti per il giorno 10 luglio. Il primo e’ tratto dall’Antico testamento: “Nel principio Dio creo’ i cieli e la terra” (Genesi 1,1), il secondo dal Nuovo Testamento: “Per fede comprendiamo che i mondi sono stati formati dalla parola di Dio” (Ebrei 11,3). Versetti accompagnati da una breve riflessione di Keplero. Un Giorno una Parola contiene una  serie di meditazioni giornaliere per un anno, preparate a partire dal 1731 dalla Chiesa evangelica dei Fratelli Moravi. L’edizione in lingua italiana e’ curata dalla casa editrice Claudiana

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Roma filippina. Battesimi

Roma filippina. Battesimi

Luca Faedda – Il 14 dicembre 2024, nella chiesa avventista filippina di via Urbana, a Roma, abbiamo vissuto un sabato di festa davvero speciale. Prima di tutto perché la comunità filippina di Roma festeggiava il 28° anniversario dalla sua costituzione. Una giornata...

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Roma Appia. Superare le difficoltà nella coppia

Carmen Zammataro/Mario Calvagno – Sabato 18 gennaio, la chiesa avventista di Roma Appia ha accolto con gioia e affetto la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa, psicoterapeuta, sessuologa, laureata in teologia, invitata dai Ministeri Avventisti per la Famiglia...

“Radio Glam” approda in radio

“Radio Glam” approda in radio

Inizia la collaborazione con Rvs–Accendi la speranza. Notizie Avventiste – Salto di qualità per “Radio Glam” che da progetto online diventa una vera e propria trasmissione radiofonica, grazie alla collaborazione con radio Rvs–Accendi la speranza e il supporto delle...

Pin It on Pinterest