Cabina telefonica? No, libreria pubblica
6 Luglio 2017
Cabina telefonica? No, libreria pubblica
6 Luglio 2017

MFnews/Maol – L’idea è nata alle donne della chiesa di Tübingen, in Germania, molto attive in favore della cittadinanza. I Ministeri femminili hanno coinvolto l’intera comunità per poter installare una cabina telefonica gialla sulla strada di fronte alla chiesa avventista e utilizzarla come libreria pubblica. Le persone possono prendere i libri, leggerli e tenerli, oppure riportarli, o addirittura portare i propri libri, creando un ciclo di scambio.

L’inaugurazione dell’iniziativa è stata inserita in un programma più ampio denominato «Parliamo di Libri», che è iniziato con un concerto e poi continuato con un festival di strada, una mostra di Bibbie personali, la realizzazione di un diario artistico sulla Bibbia (Bible Art Journaling), la presentazione del libro Der Tag X di Titus Müller, che narra gli eventi del giugno 1953 a Berlino est, una mostra di cuscini a forma di cuore cuciti dalle donne, moltissimi giochi e attività per i bambini, nonché buon cibo e rinfresco. Le attività della giornata sono culminate con un lancio di palloncini. Nonostante la sua complessità, l’evento sarà ricordato con gioia e gratitudine dalla collettività.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Un secolo di scoutismo a Jesi

Un secolo di scoutismo a Jesi

Gionatan Breci – Lo scoutismo nasce con Baden Powell nel 1907 in Inghilterra, e già pochi anni dopo arriva in Italia. A Jesi, nel 1924, si costituisce il primo gruppo scout della città, il riparto Asci Jesi 1, che ebbe vita breve a causa del fascismo come nel resto...

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Cesena. Disagio per il Giubileo, assenti all’incontro della Spuc

Pubblichiamo il comunicato stampa della chiesa avventista cesenate. Il comitato della chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Cesena, riunitosi il 7 gennaio, ha votato di esprimere il proprio "disagio spirituale" di fronte alle celebrazioni cattoliche...

Senza fretta con Dio

Senza fretta con Dio

Alcuni suggerimenti pratici su come vivere un momento tranquillo da soli con l’Eterno, ogni giorno. Don Mac Lafferty - La grande domanda è: “Come possiamo passare quotidianamente del tempo sereno e senza fretta con il Signore?”. Ecco alcuni consigli pratici che si...

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Protestantesimo Rai 3. Lungo le frontiere

Domenica mattina 19 gennaio, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lungo le frontiere”. Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2024, in...

Pin It on Pinterest