Catalogna. La Ferede chiede calma, responsabilità e dialogo
9 Ottobre 2017
Catalogna. La Ferede chiede calma, responsabilità e dialogo
9 Ottobre 2017

Dichiarazione della Federazione delle entità religiose evangeliche di Spagna.

Notizie Avventiste – La Federazione delle entità religiose evangeliche di Spagna (Ferede), di cui fa parte anche la Chiesa cristiana avventista spagnola, ha diffuso una dichiarazione sugli avvenimenti in Catalogna.

La Ferede “chiede calma, responsabilità e dialogo a tutti i cittadini e, in particolare, agli attori politici e sociali che possono influenzare questa crisi, per trovare trovare percorsi che ci permettano di uscirne presto e nel modo meno gravoso possibile. Rigettiamo l’uso di tutte le forme di violenza, come la violenza verbale e il discorso d’odio, che servono solo a dividere e a danneggiare la convivenza”.

La Federazione si rivolge poi ai mezzi di comunicazione perché si impegnino “a lavorare con vocazione di servizio pubblico, informando con imparzialità e rigore professionale, evitando ogni forma di sensazionalismo e manipolazione che contribuiscano alla disinformazione e a ulteriori disordini sociali”.

Quindi è il turno della politica. “Chiediamo al governo di Spagna, al governo della Catalogna e tutte le forze politiche”, continua il comunicato, “ad abbandonare gli atteggiamenti di intransigenza e, superando ogni interesse politico particolare, si impegnino con la massima responsabilità e diligenza a parlare onestamente e sinceramente per disinnescare questo conflitto che sta causando così tanti danni, incertezze e sofferenze a tutti i cittadini.

Infine, l’invito alle chiese “e a tutti i credenti in Gesù Cristo perché ricordino che dobbiamo professare la nostra lealtà prima di tutto alla ‘cittadinanza del cielo’; e i nostri interessi siano primariamente quelli del regno di Dio e la sua giustizia. Solo con questo atteggiamento spirituale possiamo dare il massimo e migliore contributo alla pacificazione del presente conflitto, aiutando a costruire ponti dove altri erigono muri e a trovare vie d’uscita dove altri vedono porte chiuse”.

(Fonte Noticias Adventistas de España)

 

Condividi su:

Notizie correlate

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Perché Gesù parlava per “enigmi”?

Parabole, paragoni, metafore. Il modo di esprimersi di Gesù si rivolge alle donne e agli uomini di ogni tempo e latitudine, invitando a interrogarsi e ad andare all’essenza del messaggio. Alcuni spunti di analisi sulla comunicazione evangelica. Florin Lăiu - Per...

Pin It on Pinterest