Chiusura anno accademico dell’Istituto avventista «Villa Aurora»
30 Aprile 2019
Chiusura anno accademico dell’Istituto avventista «Villa Aurora»
30 Aprile 2019

 

Tiziano Rimoldi – Presso l’Istituto avventista di cultura biblica «Villa Aurora» (o Italian Adventist University, come è conosciuta in ambito internazionale), dal 10 al 12 maggio si svolgerà la cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2018-2019.

Il nostro ospite sarà il past. Jonatan Tejel, già direttore associato del Dipartimento dei Ministeri Avventisti per la Gioventù della Conferenza Generale, e ora direttore del medesimo dipartimento presso la Regione Intereuropea (Eud), a Berna. Un incontro quindi particolarmente diretto ai giovani.

Nello stesso weekend, la Facoltà avventista di teologia sarà lieta di accogliere e ospitare gratuitamente, nell’ambito dell’iniziativa «Porte aperte a Villa Aurora», i giovani (e meno giovani) interessati a ricevere informazioni utili per studiare teologia nei prossimi anni (prenotazione obbligatoria).

Una bella festa della fede e della Chiesa alla quale non potrai mancare.

Per assicurarti un posto e/o ricevere informazioni, telefona al numero 055 412014 o scrivi a info@villaaurora.it.

L’Istituto avventista «Villa Aurora» è in via del Pergolino 12 (zona Careggi), a Firenze.

 

[Foto: Iacb Villa Aurora]

 

Condividi su:

Notizie correlate

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Culto evangelico Rai Radio 1. Fragilità

Domenica 12 gennaio, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Nicola Tedoldi, pastore metodista, terrà il sermone intitolato “Fragilità”, basato sul testo di Giovanni 3:1-8. Il programma proseguirà...

Mille anni più tardi

Mille anni più tardi

Il cristianesimo si fonda essenzialmente sulla convinzione che la vita e la missione di Gesù Cristo sulla terra siano una continuazione e un adempimento della precedente rivelazione di Dio, nota come Antico Testamento. Adrian Bocăneanu – Ciascuno dei quattro...

Pin It on Pinterest