Corso estivo di formazione teologico pastorale per laici
22 Maggio 2018
Corso estivo di formazione teologico pastorale per laici
22 Maggio 2018

Saverio Scuccimarri – Dal 5 al 19 agosto, si svolgerà la XVIII edizione del «Corso estivo di formazione teologico-pastorale per laici», organizzato dall’Unione e dalla Facoltà avventista di teologia. Per due settimane i corsisti ritornano sui banchi di scuola per seguire non solo i corsi teorici, ma anche scambiarsi esperienze, pregare, meditare e approfondire temi importanti, grazie alla ben fornita biblioteca.

Come fare per partecipare?
Occorre parlarne con il proprio pastore, ricevere la raccomandazione della comunità e inoltrare la richiesta al direttore del Campo di appartenenza; sarà proprio quest’ultimo ad autorizzare l’iscrizione al corso. Nel seguire queste indicazioni, le spese di viaggio e di soggiorno saranno quasi interamente a carico dell’Unione italiana, in quanto la chiesa locale darà solo un contributo di 150 euro a partecipante.

Struttura del corso in due fasi
1. Fase intensiva a Villa Aurora: dal 5 al 19 agosto (lezioni al mattino; solo tre pomeriggi saranno impegnati per due approfondimenti e la visita guidata alla sinagoga monumentale di Firenze). L’aula è dotata di aria condizionata, coloro che non la sopportano sono pregati di portarsi indumenti adeguati.

2. I professori della facoltà collaborano con i Campi per assicurare ulteriori approfondimenti presso le loro sedi durante l’anno ecclesiastico.

Principali aree di formazione
1.Introduzione al «mondo» della Bibbia e ai profeti dell’Antico Testamento.
2. Nei due incontri pomeridiani saranno affrontati due temi di teologia in rapporto all’attualità.
3. Percorsi di teologia pratica e storia della chiesa, strumenti per la catechesi (studi biblici) e l’omiletica (sermoni).

 

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest