Direttore di ADRA in pensione, ricostruisce una scuola in Albania
19 Gennaio 2016
Direttore di ADRA in pensione, ricostruisce una scuola in Albania
19 Gennaio 2016

Adventist-Albania-school-ADRA-Jan14-1John Arthur non ha permesso che una polmonite doppia e un grave ictus gli impedissero di realizzare il sogno della sua vita.

Victor Hulbert/tedNews/Notizie Avventiste – Venticinque anni dopo la sua prima visita in Albania, John Arthur è ora sulla sedia a rotelle, felice di vedere avverato il sogno di una vita. È anche un po’ sorpreso, e forse imbarazzato, che una scuola costruita da poco, in un villaggio tra le montagne albanesi, porti il suo nome: scuola “John Arthur”.

Adventist-Albania-school-ADRA-Jan14-3Arthur aveva scoperto la scuola fatiscente di Vrap, piccolo villaggio a 40 chilometri a sud di Tirana, nel 2010, circa 15 anni dopo aver iniziato a visitare il paese come direttore dell’Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (ADRA) della Gran Bretagna, prima, e della Regione Trans-Europea (TED), poi, che coordina il lavoro delle chiese avventiste in 22 paesi, tra cui l’Albania.

Già in pensione quando aveva trovato la scuola, Arthur era rimasto sorpreso nel vedere che gli studenti potevano entrare nell’edificio solo attraverso un buco nel muro. “Era come vedere una scena del Medio Evo, del tutto inaccettabile per qualsiasi paese europeo nel XXI secolo”, ha raccontato Arthur.

John-Arthur-Bill-HamiltonHa quindi deciso di chiedere aiuto ad ADRA per raccogliere fondi in Gran Bretagna e realizzare la necessaria ristrutturazione dell’edificio. Ma le sue speranze non si sono concretizzate nel modo più semplice, come era avvenuto con altri progetti di ADRA. Tornato a casa, Arthur ha sviluppato la setticemia e una polmonite doppia. Ciò ha portato un grave ictus e quindi a un lungo e lento percorso verso il parziale recupero.

Arthur, però, non è un uomo che rinuncia facilmente. Pur essendo limitato su una sedia a rotelle e in grado di scrivere solo con un dito, è andato avanti con la raccolta di fondi per il suo progetto.

I fondi sono stati finalmente trovati grazie al grande sostegno della famiglia e all’incoraggiamento di un ex reporter della BBC, Bill Hamilton. I due si erano conosciuti proprio in Albania e il desiderio di entrambi di migliorare la vita in questo paese così povero, ha fatto sì che le loro abilità di giornalismo e raccolta fondi, combinate insieme, portassero al successo vari progetti di ADRA nel corso degli anni.

Adventist-Albania-school-ADRA-Jan14-2Alla fine di dicembre, Hamilton ha consegnato attrezzature e divise scolastiche alla scuola completamente rinnovata. Migliaia di vite albanesi sono state cambiate grazie all’opera umanitaria di ADRA, compresa quella di Hashmet Biba, che ha curato la ristrutturazione della scuola di Vrap.

ADRA svolge numerosi progetti in Albania. L’organizzazione gestisce un programma completo di salute dalla sua sede locale di Tirana. Lavora anche con le famiglie rom, educa le persone sulla tratta di esseri umani e collabora Adventist-Albania-school-ADRA-Jan14-4con le autorità scolastiche nazionali nel ridurre la violenza e il bullismo nelle scuole. Durante le vacanze di Natale, gli operatori di ADRA hanno distribuito pacchi dono ai bambini rom e ad altri nel bisogno, in collaborazione con gli uffici di ADRA Austria, Germania e Paesi Bassi.

ADRA Albania opera nel paese solo da 25 anni, ma il suo lavoro continua a cambiare la vita e porta speranza, grazie all’impegno di persone come Arthur. Basta chiederlo ai bambini della scuola “John Arthur”.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest