Firenze. Alle radici della violenza… per proseguire il cammino del cambiamento
3 Dicembre 2013
Firenze. Alle radici della violenza… per proseguire il cammino del cambiamento
3 Dicembre 2013

N39-Firenze_volantino 7 dicembreNotizie Avventiste – È l’evento di riflessione e dibattito proposto alla cittadinanza fiorentina dalla radio Rvs in occasione dei 34 anni di “servizio” nella città e nell’ambito del progetto “Insieme si può” dell’emittente radiofonica e dell’Otto per mille della Chiesa cristiana avventista del 7° giorno.

Sabato 7 dicembre, alle ore 16.00, sarà rappresentato lo spettacolo teatrale “Le radici della violenza, ovvero la macchina del tempo”, a cura di Gabriele Giaffreda, tratto dal testo di Stefano Massini.

Seguirà “L’altrobinario: in viaggio verso il cambiamento”, incontro e dibattito su violenza di genere, femminicidio, pregiudizio e consapevolezza. Interverrano varie associazioni: Artemisia, Coordinamento contro la violenza di genere e il sessismo, Giardino dei Ciliegi, LibereTutte, Maschi per obbligo, Ireos, Se non ora quando, Cam-Centro ascolto uomini maltrattanti. Parteciperà anche il past. Filippo Alma, docente presso la Facoltà avventista di Teologia di Firenze. La tavola rotonda, curata da Claudio Coppini e Laura Ferraresi, sarà intervallata da momenti musicali dei ragazzi della comunità avventista di Firenze.

“Insieme si può: conoscersi, incontrarsi, accogliersi, integrarsi” è un progetto che, tramite diverse iniziative, promuove il superamento dei pregiudizi di razza, sesso e religione, delle paure dell’altro e del diverso, per prevenire e contrastare germi e forme di razzismo e intolleranza.

L’appuntamento è presso il Centro polivalente avventista, in via del Pergolino 1 (zona Careggi), a Firenze. In questa occasione sarà possibile contribuire anche ai progetti “Ricostruiamo insieme per la Sardegna” e “Insieme per le Filippine”, tramite Adra Italia Onlus.

L’evento sarà trasmesso in diretta dalla radio Rvs (FM 92,4); in streaming audio su www.radiovocedellasperanza.it; in video streaming su Hope Channel Italia (http://video.avventisti.it/diretta/diretta/firenze). L’ingresso è libero.

Per scaricare la locandina cliccare qui.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest