Getta il tuo pane sulle acque: “parole non solo parole”
8 Gennaio 2024
Getta il tuo pane sulle acque: “parole non solo parole”
8 Gennaio 2024


I versi da 21 a 24 del capitolo 7 del Qoelet si soffermano a considerare il peso delle parole pronunciate. Segui l’approfondimento a cura di Cristian Viglione pastore evangelico a Vicenza.

Condividi su:

Notizie correlate

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

Testi antichi, temi attuali: archetipica biblica

I generi letterari possono tornare utili anche nello studio della bibbia, questo è ciò che sostiene Salvatore Loria, giornalista professionista cristiano. In questa puntata ci suggerisce di indentificare grazie a questo genere quei personaggi di cui racconta la Sacra...

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

Diamo forma alla speranza: Giubileo e concretezza

L'origine dell'istituzione dell'anno Giubileo è da ricercarsi nella Bibbia. Una invenzione divina per dare agli uomini nuove possibilità di ripartire e di non essere schiacciati dal debito economico o relazionale. Qualche Stato ha provato negli anni ad applicarlo ma...

Scelte felici: stanchezza

Scelte felici: stanchezza

Fermarsi, riposarsi, sentirsi fragili... sono tutte necessità naturali che non trovano cittadinanza all'interno di una società che ci vuole sempre performanti. Chi vuole compiere scelte felici deve imparare ad andare controcorrente e a prendersi del tempo per sostare...

Teoria della fotografia: estetica e morfologia

Teoria della fotografia: estetica e morfologia

Possiamo educare la mente a pensare e a trovare il bello in ciò che guardiamo utilizzando i nostri sensi. Ma la bellezza si palesa all'occhio che sa osservare, cambiare prospettiva e sostare di fronte allo spettacolo che ci offre la natura. Ne è convinto Francesco...

Pin It on Pinterest