Il 5 per mille alle Onlus della Chiesa avventista
3 Aprile 2013
Il 5 per mille alle Onlus della Chiesa avventista
3 Aprile 2013

5xmilleNotizie Avventiste – Anche quest’anno puoi scegliere di destinare il cinque per mille alle Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) gestite dalla Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno: Adra Italia, Casa di riposo “Casa Mia” e Lega Vita e Salute.

Adra Italia (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) crede che attraverso le attività umanitarie e gli interventi di solidarietà si possa esprimere l’amore di Dio per l’uomo. Questo è il principio fondamentale che guida l’associazione, questa è la strada che si può percorrere insieme. Adra Italia porta il suo intervento di volontariato in Italia e in altri paesi, ovunque vi siano segnali di difficoltà o disagio, senza nessuna discriminazione di fede politica o religiosa, razza o ceto sociale. Nella casella del 5 per mille scrivi il C. F. 96067190585.
Visita anche il sito: www.adraitalia.org

“Casa Mia” è una casa di riposo che vuole segnare un nuovo standard per l’assistenza agli anziani. I principi che ne guidano la gestione sono l’imparzialità, l’efficienza, il coinvolgimento di ospiti e familiari nelle scelte per migliorare la qualità del servizio. Nella casella del 5 per mille scrivi il C. F. 02974440584.
Visita anche il sito: www.casamiaforli.it

– La Lega Vita e Salute Onlus è un’associazione di volontariato di utilità sociale senza scopo di lucro, avente come obiettivo la promozione dei principi di una vita sana e conforme alla natura, in vista di una migliore salute fisica, mentale e spirituale. La Lega Vita e Salute è impegnata nei settori della sanità, dell’assistenza, della cooperazione, dell’istruzione e della ricerca. Insegna e favorisce la prevenzione e propone una conoscenza più approfondita delle leggi naturali che sono alla base di una vita equilibrata, attraverso un approccio sistemico.
Nella casella del 5 per mille scrivi il C. F. 96111470587
Visita anche il sito: www.vitaesalute.net

Condividi su:

Notizie correlate

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Cambiare i comportamenti. E la comunicazione religiosa?

Di fronte alla superficialità dell'esposizione dei temi biblici e al fenomeno dell'abbandono delle chiese, la comunicazione ha un ruolo fondamentale nell'aiutare a orientare lo sguardo verso il giusto obiettivo. Felipe Lemos – Qual è la strategia migliore per una...

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Libro Amico. Connessioni ecologiche

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 2 aprile, alle ore 11.00, verrà presentato il...

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Adotta un nonno. L’iniziativa di “Casa Mia”

Un progetto di solidarietà, affetto e socializzazione. Notizie Avventiste – La casa di riposo “Casa Mia” di Forlì lancia l’iniziativa “Adotta un nonno” e invita tutti i cittadini a dedicare parte del loro tempo, come volontari, a un ospite della struttura. “Un gesto...

Roma Appia. Giornata AISA

Roma Appia. Giornata AISA

Beatriz Ambrosetti – Sabato 8 marzo, nella nostra chiesa avventista di Roma Appia si è svolta la Giornata AISA, un importante appuntamento annuale che mette al centro della vita ecclesiale i ragazzi e le loro conquiste. Ospite d’eccezione è stato il past. Ignazio...

Pin It on Pinterest