Il creato è il tema della Gmp 2018
24 Gennaio 2018
Il creato è il tema della Gmp 2018
24 Gennaio 2018

Si celebra il 2 marzo, insieme alle donne del Suriname. La colletta finanzierà un progetto di Adra nel Paese sudamericano.

Lina Ferrara – Tutta la creazione di Dio è molto buona. È questo il tema della Giornata Mondiale di Preghiera (Gmp) delle donne cristiane, che si celebrerà venerdì 2 marzo. Preparata dalla piccola nazione del Suriname, in Sudamerica, invita a riflette sui testi del capito 1 della Genesi.

“Alla creazione, tutti erano legati l’uno all’altro: la terra con la luce, le acque con il cielo, i semi dell’albero con le creature viventi e l’umanità con Dio. Nessuno poteva esistere senza l’altro e la fonte di tutto era Dio. C’era bontà in quel sistema integrato di relazioni” ha affermato Rosângela Oliveira, del comitato mondiale della Gmp “Le donne del Suriname alzano la voce per ricordarci che siamo custodi della creazione di Dio!”.

In questi e nei prossimi giorni, in molte città italiane e nel mondo, tante donne cristiane (avventiste, battiste, cattoliche, Esercito della Salvezza, luterane, metodiste, ortodosse, valdesi, ecc.) si incontreranno per preparare insieme la Gmp e collaborare nella missione di promuovere l’uguaglianza e la giustizia per le donne, tramite la preghiera, il servizio e la celebrazione.

La colletta che sarà raccolta nelle chiese durante la liturgia, finanzierà un progetto di Adra (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) in Suriname, rivolto alle giovani donne e madri single di Kwatta, per liberarle dalla povertà, renderle indipendenti e assicurare loro un futuro migliore. Adra aiuterà le donne ad avviare un allevamento di polli. Fornirà i materiali e tutto il necessario per creare questa attività. Con i guadagni, le donne potranno mantenere se stesse e le loro famiglie e saranno in grado di gestire la propria vita.

“Grazie alla nostra colletta” scrive il comitato italiano della Gmp nella presentazione della colletta, “potremo fare la differenza nella vita di numerose donne che vivono in un distretto molto povero del Paese. Le aiuteremo ad acquisire forza e dignità”.

Il progetto e tante altre risorse per conoscere meglio il Suriname, utilizzare lo studio biblico, preparare le ricette, e altro ancora, sono disponibili sul sito della Gmp italiana: https://sites.google.com/site/gmpitaliana/home/risorse

I libretti con la liturgia vanno ordinati all’email: gmpitaliana@gmail.com

 

Condividi su:

Notizie correlate

Altamura. Festa di fine anno

Altamura. Festa di fine anno

Bruna Rifino – La sera di sabato 28 dicembre 2024, gli scout Aisa di Altamura (BA) hanno organizzato una festa di fine anno insieme ai genitori, con la cena a base di pettole pugliesi. I ragazzi hanno raccontato vari episodi biblici, appresi da ottobre a dicembre, e...

Asti. Sabato del bambino

Asti. Sabato del bambino

Cristina Revello – Il 14 dicembre 2024, la chiesa avventista di Asti ha ospitato un evento speciale dedicato ai bambini e ai ragazzi, intitolato "Fedeltà appassionata". L'obiettivo principale dell'incontro è stato far comprendere ai più piccoli e ai giovani che Dio è...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Pin It on Pinterest