L’adozione a distanza di OIPA-Firenze
26 Gennaio 2016


La puntata di oggi di Animaliamoci vede ospite Cristina Carletti, delegato di OIPA-Firenze.
Cristina ci parla del progetto “adozione a distanza” che riguarda il sostegno a distanza di animali (cani, gatti, coniglietti e animali esotici) nel centro OIPA di Firenze che sono in attesa di essere accolti in una famiglia.
“Questa iniziativa – ci dice Cristina – permette di prenderti cura virtualmente di uno dei tanti animali di cui la sezione si occupa versando una quota minima mensile, utilizzata per far fronte a tutte le spese necessarie al benessere dell’animale. La sezione si prende cura di molte situazioni diverse, abbiamo tantissimi cani, gatti, coniglietti che per diverse questioni (come problemi di salute, problemi comportamentali o semplicemente sfortuna) non hanno avuto ancora la possibilita’ di avere una famiglia definitiva”.

Sandy, uno dei cani che possono essere adottati o sostenuti a distanza

Condividi su:

Notizie correlate

Il potere dell’oggi

Il potere dell’oggi

Tutti abbiamo progetti e buoni propositi per iniziare l'anno, ma ciò che conta davvero è l'oggi, il presente. Iniziate con la decisione di prendervi cura della mente e di migliorare la salute. Vivete un giorno alla volta e ricordate: “La disciplina consiste nello...

Asti. Battesimi

Asti. Battesimi

Filippa Di Carmelo – Assistere a un battesimo è sempre un evento speciale. Quando i battesimi sono due e vengono celebrati una manciata di giorni prima di Natale, è veramente una esperienza indimenticabile. È quella che hanno donato Sonia Cammarata e il marito,...

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Roma Ostia. Consacrazione diaconi

Marta Donnola – Sabato 21 dicembre 2024 è stato un giorno speciale per la chiesa avventista di Roma Ostia. Abbiamo avuto la presenza del nostro nuovo pastore, Daniele Calà, che è anche il supervisore delle comunità avventiste del centro Italia. Per l'occasione, il...

Preghiere di ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...

Pin It on Pinterest