Solidarietà a Manchester
24 Maggio 2017
Solidarietà a Manchester
24 Maggio 2017


I rappresentanti dell’Aidlr riuniti in Germania per un convegno, condannano il recente attacco terroristico in cui hanno perso la vita decine di giovani.

Notizie Avventiste – L’Associazione internazionale per la difesa della libertà religiosa (Aidlr) ha espresso solidarietà e vicinanza al popolo del Regno Unito, duramente colpito da un nuovo attacco terroristico a Manchester. In un comunicato stampa diffuso dal dipartimento Comunicazioni della chiesa cristiana avventista intereuropea (Eud), i rappresentanti Aidlr di 13 paesi (Portogallo, Spagna, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, Italia, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Romania, Bulgaria), riuniti in convegno dal 21 al 23 maggio in Germania, presso l’università avventista di Friedensau, sono rimasti scioccati dopo aver appreso del tragico attentato che ha colpito soprattutto i ragazzi.

“Anche se è avvenuto in un paese diverso e in una città lontana da noi, siamo stati traumatizzati dall’attacco terroristico avvenuto nella tarda serata del 22 maggio, alla fine di un concerto, dove tanti giovani e bambini sono morti e molti sono stati feriti”, si legge nel comunicato, “Condanniamo fermamente questi atti e riteniamo sacra la vita umana sia a Manchester che in qualsiasi altra parte del mondo. Preghiamo ed esprimiamo partecipazione e solidarietà al popolo britannico e a tutte le famiglie colpite. Da questo convegno in cui difendiamo le virtù della libertà religiosa, della libertà di espressione e della libertà di scelta, siamo vicini a quelle vittime e alle loro famiglie che non hanno potuto scegliere e sono state colpite da un atto di inaudita violenza”.

Il documento continua invitando a essere portatori di pace e a intraprendere con fermezza il cammino del dialogo e del rispetto tra le fedi e le culture.

“Crediamo che i cristiani, i musulmani e i fedeli di tutte le religioni dovrebbero essere dei pacificatori. Riteniamo inoltre che il dialogo interreligioso e interculturale, l’istruzione e la formazione in materia di diversità, il rispetto della dignità di ogni persona, la protezione della vita e dei diritti umani, la libertà o le convinzioni religiose, la libertà di espressione e la comprensione tra seguaci delle diverse religioni debbano essere fortemente incoraggiati in ogni parte del mondo, con il sostegno dei diversi soggetti interessati: leader religiosi, diplomatici, politici, studiosi, organizzazioni non governative e media”.

Infine, il comunicato, firmato dal segretario generale dell’Aidlr in Europa, Liviu Olteanu, conclude: “Riconosciamo che sono necessari saggezza e prudenza per non confondere nessuna religione con gli atti di violenza e terrorismo di alcuni estremisti. Preghiamo e siamo vicini e solidali con il popolo del Regno Unito e di Manchester mentre sosteniamo la pace globale. Nel nostro convegno presso l’università di Friedensau, in Germania, abbiamo osservato un minuto di silenzio il 22 maggio, in memoria delle vittime dell’attacco terroristico di Manchester”.

 

Condividi su:

Notizie correlate

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Quando l’amore fa male. I segnali di una relazione tossica

Non tutte le attenzioni sono dettate dall’affetto. Quando si trasformano in controllo, è il momento di far scattare il campanello d'allarme. Alacy Mendes Barbosa – Il libro biblico dei Proverbi contiene un invito molto importante: “Custodisci il tuo cuore più di ogni...

Lentini. Visita in casa di riposo

Lentini. Visita in casa di riposo

Simona Siracusano – Sabato 7 giugno, diverse persone della comunità avventista di Lentini (volontari ADRA, scout AISA e rappresentanti dei Ministeri Personali locali) hanno trascorso un bellissimo pomeriggio nella residenza per anziani "Oberdan". Abbiamo voluto donare...

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Angelo Vecchio – Dall’11 al 15 giugno ha avuto luogo il Raduno della Terza età (TEA) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti", zona Vallegrande, a Piazza Armerina. “Il tempo scorre” è stato il tema degli incontri, sotto la supervisione meticolosa...

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Culto evangelico Rai Radio 1. Una ricchezza senza futuro

Domenica 22 giugno, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Luca Baratto, pastore valdese e conduttore del programma, terrà il sermone intitolato “Una ricchezza senza futuro”, basato sul testo di...

Pin It on Pinterest