STOP VIVISECTION: OIPA e LEAL scendono in piazza in tutta Italia per firmare contro la vivisezione
14 Marzo 2013


L’11 marzo 2013 è stata definita una data storica da tutte le associazioni animaliste italiane ed europee. Infatti è stato proclamato ufficialmente per legge, in tutti i Paesi dell’Unione Europea, lo stop ai test sugli

animali per i cosmetici. . L’iter della legge europea è stato lungo e accidentato. Fatta la legge, sono previsti dei controlli per garantire che essa venga effettivamente applicata? In seguito a questa prima vittoria, l’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) e la LEAL (Lega Antivivisezionista) annunciano una nuova iniziativa che le vede impegnate sabato 16 e sabato 23 marzo 2013 nelle principali piazze italiane affinché i cittadini possano firmare per mettere nero su bianco il loro no alla vivisezione anche nel settore della ricerca medica, e sollecitare, quindi, ulteriori interventi legislativi a livello europeo. Quali saranno le tappe dopo la raccolta di firme (che viene fatta anche in altri paesi europei)? Per quali motivi l’OIPA, insieme alle altre associazioni di settore, porta avanti le ragioni del “No”? Che alternative ci sono alla vivisezione? Sono efficaci? Quali sono o potrebbero essere le motivazioni che spingono i sostenitori della vivisezione a continuare con questi metodi? Mario Calvagno e Carmen Zammataro, redattori di RVS Roma, intervistano Massimo Comparotto, presidente dell’OIPA Italia Onlus – Organizzazione Internazionale Protezione Animali.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest