Strage di Parigi 1. Le condoglianze della Chiesa avventista mondiale alla Francia
14 Gennaio 2015
Strage di Parigi 1. Le condoglianze della Chiesa avventista mondiale alla Francia
14 Gennaio 2015

strage parigi1La denominazione ringrazia il paese europeo per la salvaguardia della libertà religiosa. 

Notizie Avventiste/ARnews – La Chiesa avventista del 7° giorno mondiale ha inviato un messaggio di condoglianze alla Francia nel quale ha anche ringraziato il governo per la difesa della libertà religiosa dopo l’attacco terroristico alla redazione della rivista satirica Charlie Hebdo, a Parigi, in cui sono morte 12 persone.

“A nome della Chiesa avventista mondiale e del suo presidente, mi permetta di trasmetterle la nostra più profonda partecipazione al cordoglio per l’attentato terroristico del 7 gennaio contro la sede di Charlie Hebdo, a Parigi”, afferma John Graz, direttore del dipartimento Affari pubblici e Libertà religiosa della denominazione, nella lettera inviata all’ambasciatore francese a Washington, Gérard Araud, all’indomani della strage.

“Ci uniamo al dolore delle famiglie delle vittime, – aggiunge il messaggio – preghiamo per esse e per coloro che sono stati gravemente feriti. Preghiamo anche per la Francia, paese bellissimo che amiamo, per il suo popolo e per lei, che lo rappresenta negli Stati Uniti”.

A Washington, il presidente americano, Barack Obama, ha reso omaggio alle vittime nel corso di un incontro con l’ambasciatore G. Araud, svoltosi nell’Ambasciata di Francia.

La lettera inoltre evidenzia che gli avventisti sono da tempo difensori della libertà di coscienza e di religione, e sottolinea che tale libertà costituisce il fondamento di tutte le libertà, compresa quella di espressione.

“Ringraziamo la Francia per queste libertà fondamentali e le autorità del paese perché salvaguardano la libertà di espressione e di religione”, conclude la lettera.

Condividi su:

Notizie correlate

La morte di un papa

La morte di un papa

Davide Romano - Lunedì 21 aprile alle ore 7:35 è stata data notizia della morte di papa Francesco. La notizia, come sempre accade quando muore un Papa, ha scosso molti ed ha immediatamente messo in moto, in Italia e nel mondo, il formidabile apparato mediatico che in...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Nuova edizione del mese del libro delle Edizioni ADV

Dall'1 al 31 maggio torna il mese del libro. Evento che la casa editrice ADV organizza da alcuni anni per promuovere l’importanza della lettura e offrire l’opportunità di accedere ad alcune offerte particolari. Quest’anno il catalogo si caratterizza in particolare per...

Pin It on Pinterest