Tag:
Giacomo Mangiaracina
Coronavirus.  Situazione di allarme, come evitare il lockdown totale

Coronavirus. Situazione di allarme, come evitare il lockdown totale

Continuiamo in questa intervista a fare il punto sulla situazione pandemica in Italia. La suddivisione del territorio in zone si rivela essere una scelta opportuna per scongiurare il lockdown totale.

Facciamo il confronto della situazione in Cina e in altri paesi dell'estremo oriente con quella del mondo occidentale. Cosa ne risulta? Quali sono i motivi per cui industrie e commerci influiscono fortemente sui contagi?

Importante evitare le terapie autoprescritte e rivolgersi in caso di sintomi sospetti al medico di base. Serve attenzione da parte di tutti per frenare i contagi e alleggerire il peso degli ospedali e delle terapie intensive ormai al collasso.

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13 novembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 13 novembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Raffaele Volpe, pastore della Chiesa Riformata Svizzera di Firenze, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione e il pastore avventista Michele Abiusi.

Tra i temi toccati: lo sviluppo della pandemia in Italia e il caso Campania, altri 94 migranti morti al largo della Libia, l'indice RT sotto 1,5, il medico leghista fa appello al senso di responsabilità per contrastare il Covid, la tragica mancanza di senso del dovere. 

*Nella foto un'immagine panoramica di Napoli

Omaggio a Gigi Proietti

Omaggio a Gigi Proietti

In quaesta nuova puntat di A tu per tu Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano  il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, che commennta con noi la recente scomparsa dell'attore, drammaturgo e regista Gigi Proietti.  

Buongiorno con l’Edicola RVS del 4 novembre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 4 novembre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente negli anni 2001-2002 della Commissione Parlamentare Antimafia, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, il pastore avventista Michele Abusi.

Tra i temi toccati: continua nell'incertezza il conteggio dei voti per le presidenziali 2020, un ricordo del gesuita Bartolomeo Sorge protagonista della "primavera" di Palermo, l'Italia viene divisa in tre fasce per le misure contro la pandemia (ma le Regioni protestano), e infine, per un'economista

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 ottobre 2020

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 ottobre 2020

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il sociologo Marco Bontempi, il professor Giacomo Mangiaracina, medico specialista in Salute Pubblica e Presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione e il pastore avventista Saverio Scuccimarri, decano della Facoltà avventista di teologia di Firenze.

Tra i temi toccati: il bilancio della pandemia in Italia con un altro record di positivi, Conte non esclude altri stop e crescono le polemiche, il piano da 65 miliardi per cambiare la sanità italiana, in Polonia aborto illegale anche nei casi più gravi. A proposito del riconoscimento

Covid-19: il punto. Nuove misure

Covid-19: il punto. Nuove misure

In questa fase della crisi Covid-19, serve una ripresa all’insegna del buon senso, senza paura ma con attenzione. Nuove regole in Italia. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, proroga le

Pin It on Pinterest