Tag:
Pastore
Davide, il re pastore

Davide, il re pastore

Il pastore avventista Mihai Bumbar ci racconta alcuni aspetti importanti della vita di Davide, un re che il Signore ha scelto per il popolo d’Israele. Un uomo secondo il cuore

 “Una porta aperta verso il cielo” – Una folle corsa

 “Una porta aperta verso il cielo” – Una folle corsa

“Quando andrete a destra o quando andrete a sinistra, le tue orecchie udranno dietro a te una voce che dirà: “Questa è la via; camminate per essa” (Isaia 30:21), questo il testo che introduce l’incontro del pastore Franco con Roberto, un uomo recluso nel braccio speciale del carcere di Padova.

Roberto, da ragazzo aveva subito manifestato una vocazione al commercio e agli affari. A ventidue anni era già sposato, padre di due bambini e proprietario di un piccolo supermarket. Forte del suo intuito per le occasioni da cogliere al volo, aveva iniziato a giocare in borsa, perdendo tutti i risparmi di famiglia e la

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

“Il Signore è il mio pastore” queste le prime parole pronunciate da Davide nel Salmo 23, oggetto della riflessione di questa puntata. Davide presenta il Signore con due metafore, quella del pastore e quella della padrona di casa.

Il Salmo non presenta una realtà disincantata della vita, non dimentica le difficoltà e i problemi. Le sue parole cadono oggi su cuori sofferenti, sulle nostre ansietà, sulle nostre paure, sulle nostre insicurezze, sulle nostre miserie e debolezze umane che ci rendono schiavi di noi stessi. Ma

Una porta aperta verso il cielo – Dio conosce tutto di te

Una porta aperta verso il cielo – Dio conosce tutto di te

“Oh Eterno, tu mi hai investigato e mi conosci”, questo il versetto, tratto dal Salmo 139, che accompagna l’esperienza vissuta dal pastore Franco, quando era stato incaricato di occuparsi del Gruppo avventista di Sassari. In quella cittadina cercava casa in vista del suo prossimo matrimonio. E la trovò, ma a causa della indecisione del proprietario di affittarla subito, prese un piccolo appartamentino nel vicino paese di Codrongianus. Si trovava nell’unica pizzeria di quella località, quando incontrò Francesco che gli chiese di poter studiare la Bibbia insieme. Dopo l’estate andò a trovarlo e scoprì purtroppo che l’uomo era stato colpito all’improvviso da

Una porta aperta verso il cielo 4 – Vocazione di un pastore

Una porta aperta verso il cielo 4 – Vocazione di un pastore

L’esperienza fatta da bambino, quando era stato tirato fuori da un pozzo di melma dov’era quasi annegato grazie a un a voce sentita da una vicina, ha fatto maturare all’adolescente e poi al giovane Franco la sua scelta di vita, anche aiutato dalla famiglia. Una chiamata da parte di Dio a cui ha risposto con la sua vocazione pastorale, deciso ad aiutare gli altri seguendo Gesù. Commoventi le sue parole ricche di pathos e di fede.

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Franco Evangelisti di Guerrino, pastore delle chiese avventiste di Cremona e Pavia e dei gruppi di Mantova, Piacenza e Vigevano.

 

 

 

Una porta aperta verso il cielo #3 – In fondo al pozzo

Una porta aperta verso il cielo #3 – In fondo al pozzo

“Ho pazientemente aspettato il Signore, ed egli si è chinato su di me e ha ascoltato il mio grido. Mi ha tratto fuori da una fossa di perdizione, dal pantano fangoso; ha fatto posare i miei piedi sulla roccia, ha reso sicuri i miei passi. Egli ha messo nella mia bocca un nuovo cantico a lode del nostro Dio. Molti vedranno questo e temeranno, e confideranno nel Signore” recita il Salmo 40:1-3. Questo Salmo rappresenta ciò che è successo nella vita del pastore Franco. Da piccolo era caduto in un pozzo e temeva per la sua vita. Fu salvato da

Si conclude l’anno accademico alla Facoltà avventista di teologia di Firenze

Si conclude l’anno accademico alla Facoltà avventista di teologia di Firenze

In questa intervista, tratta dalla diretta RVS del 17 maggio 2021, ascoltiamo Andrè Legni, studente presso la Facoltà avventista di teologia di Firenze, a conclusione dell'anno accademico 2020/2021. Andrè ci racconta i motivi che l'hanno portato cinque anni fa a decidere di studiare alla Facoltà avventista  e ci parla della sua esperienza di studente, in attesa di entrare presto in servizio come pastore avventista.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Una porta aperta verso il cielo – Il buon pastore #1

Una porta aperta verso il cielo – Il buon pastore #1

Un itinerario attraverso storie di vita ed esperienze pastorali quello tracciato dal pastore Franco Evangelisti di Guerrino. Storie a volte a lieto fine, a volte apparentemente no, ma sempre con la presenza e la consolazione di Gesù. In questa puntata partendo dall’osservazione di un agnellino che si affida al suo pastore, viene raccontata la storia di Antonio, un uomo disperato, che è stato salvato dal suicidio dal pastore Franco che lo ha indirizzato a Gesù, il vero buon pastore. E poi quella di diversi giovani con lo sguardo smarrito, nel periodo in cui essi facevano uso di droghe. Alcuni di

Dalla corona alla croce

Dalla corona alla croce

In questa nuova puntata di Riflettiamo insieme Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano la Pastora battista Anna Maffei, con lei facciamo alcune considerazioni sulla Pasqua.

Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni

Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni

Registrazione dell'evento live “Il contributo del pensiero di Vittorio Fantoni per una Chiesa avventista rinnovata di fronte alle sfide del XXI secolo”, interverranno: 
– Roberto Vacca, introduzione; 
– Stefano Paris, presidente dell’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste del Settimo Giorno, che darà un saluto; 
– Franco Evangelisti (di Ivo), “Vittorio: amico, parente, collega, teologo”; 
– Saverio Scuccimarri, “Il Gesù di Vittorio Fantoni”; 
– Davide Romano, “L’approccio ermeneutico che si allontana dal fondamentalismo senza perdere contatto con la tradizione della Chiesa”; 
– Hanz Gutierrez, “Costruire una Chiesa verso quale etica cristiana?”; 
– Rolando Rizzo, “L’annuncio del Vangelo tra riconciliazione e conflitto nel servizio per la Chiesa avventista”; 
– Luca Faedda,

Pin It on Pinterest