Tag:
Patrizio Calliari
I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito – Salmo 20

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito – Salmo 20

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

“Non porre la fiducia nei carri o nei cavalli, ma in Dio. L'Eterno ti risponda nel giorno dell'avversità; il nome del DIO di Giacobbe ti metta al sicuro in alto. Ti mandi soccorso dal santuario e ti sostenga da Sion” queste le prime frasi di Davide nel Salmo 20, oggetto della riflessione di questa puntata.

In forma di preghiera augurale per il re a cui il salmista è legato, si parla dell’aiuto che verrà da Dio al capo del suo popolo dal suo santuario

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 5 – Salmo 23

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

“Il Signore è il mio pastore” queste le prime parole pronunciate da Davide nel Salmo 23, oggetto della riflessione di questa puntata. Davide presenta il Signore con due metafore, quella del pastore e quella della padrona di casa.

Il Salmo non presenta una realtà disincantata della vita, non dimentica le difficoltà e i problemi. Le sue parole cadono oggi su cuori sofferenti, sulle nostre ansietà, sulle nostre paure, sulle nostre insicurezze, sulle nostre miserie e debolezze umane che ci rendono schiavi di noi stessi. Ma

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 3 – Salmo 3

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito 3 – Salmo 3

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi.

Qual  è  la tematica principale del terzo Salmo, oggetto della riflessione di questa puntata?

Palpabile l’angoscia di Davide, perseguitato dal figlio. Vive nella paura e prova anche dolore e sgomento. Ma non si lascia abbattere e nonostante le varie pressioni negative che vengono esercitate su di lui, fino alla insinuazione della mancata possibilità di accedere alla salvezza, attende una risposta tangibile da parte di Dio.

In che modo Dio risponde a questo grido di Davide? E al nostro?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Patrizio

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #2 – Salmo 1

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #2 – Salmo 1

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi. Il primo Salmo, oggetto della riflessione di questa puntata, quali concetti di spiritualità straordinaria veicola? Si possono apprezzare due metafore fondamentali. Quale insegnamento per noi oggi, possiamo trovare?

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Patrizio Calliari, pastore delle chiese avventiste di Bolzano e di Trento.

 

 

Foto di Nathan Williams da Pixabay_bible-2516690_1920

 

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #1

I Salmi, specchio e traguardo del nostro spirito #1

Un itinerario semplice ed essenziale quello che percorriamo lungo uno dei più bei libri delle Sacre Scritture, i Salmi. Il commento si sposterà a volte in maniera casuale, a volte per temi e affinità. Iniziamo dalla presentazione generale del libro per poi passare al nome e al suo significato.

I Salmi veicolano dei concetti di spiritualità straordinaria. Il versetto 11 del Salmo 119 ne costituisce un esempio: “Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te”. 

 

Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Patrizio Calliari, pastore delle chiese avventiste di Bolzano e di Trento.

 

Foto di Nathan Williams da Pixabay_bible-2516690_1920

Pin It on Pinterest