Tag:
politica
Zaki a processo

Zaki a processo

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Patrick Zaki rischia 5

Razze e Costituzioni

Razze e Costituzioni

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Nel G20 religioso un

Fibrillazioni nel centrodestra

Fibrillazioni nel centrodestra

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 14 settembre 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. Tra i temi

Sfogliando il giornale con Davide Romano (23 agosto 2021)

Sfogliando il giornale con Davide Romano (23 agosto 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 23 agosto 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste.

Tra i temi affrontati:  il meeting di Rimini di CL; i cristiani e la politica. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

“Sfogliando il giornale” con Francescomaria Tedesco (3 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Francescomaria Tedesco (3 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 3 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica. 

Tra i temi toccati: per il Presidente Mattarella oggi è come il '46, un tempo per coltivare il futuro. In Israele è nata l'alleanza per il dopo Netanyahu.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Francescomaria Tedesco del 19 maggio 2021

“Sfogliando il giornale” con Francescomaria Tedesco del 19 maggio 2021

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 19 maggio 2021, ascoltiamo il professor Francescomaria Tedesco, filosofo della politica.

Tra i temi toccati: "cercate i dispersi del vaccino", l'ascesa nei sondaggi dell'on. Meloni, in Israele un negoziato tra le bombe. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

Mafia in Toscana. E la politica non sa cosa dire

Mafia in Toscana. E la politica non sa cosa dire

La risposta alla questione politica oggi, quattro giorni dopo lo scoppio dell’inchiesta, non è arrivata. Perché c’è un qui e ora – smaltimento rifiuti, strade costruite con scarti tossici, falde potenzialmente inquinate, leggi stravolte – di cui deve occuparsi la politica C’è, nel caso-Toscana, una questione politica che vale tanto quanto quella giudiziaria (La Nazione).

In questa nuova puntata di Sfogliando il giornale abbiamo parlato di questo argomanto con Andrea Bigalli, referente di LIBERA per la Toscana, intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini.

Bugia stabile in una società precaria

Bugia stabile in una società precaria

A ben guardare, diversi aspetti della nostra società e diversi comportamenti personali sembrano appoggiarsi sulla bugia. La bugia è diventata ormai un elemento stabile della lotta politica. Così si fa presto a scaricare colpe di questo genere su molti politici, che con le proprie promesse menzognere costruiscono uno stile di vita per raggiungere i propri obiettivi economici e di potere. Ma quante volte ciascuno di noi, nella vita di tutti i giorni e nel proprio ambito personale non utilizza la bugia nel tentativo di “sbloccare” le situazioni?

A questo proposito l’apostolo Paolo scrive ai credenti di Efeso: “Se gli avete dato

Parlamento sotto assedio covid

Parlamento sotto assedio covid

La maggioranza fa i conti, cerca disperatamente senatori in soccorso dagli altri gruppi, ma stavolta non si tratta della solita trattativa causata da una scarsa coesione politica o da turbolenze interne alla coalizione. La questione è politica ma anche istituzionale, perché sono le assenze da Covid a pesare sul voto che si annuncia mercoledì e giovedì sulla Nadef, la Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, e soprattutto sullo scostamento di bilancio (dal Corriere della Sera del 12 ottobre, articolo di Alessandro Trocino dal titolo "Maggioranza sul filo in Senato").

Quali soluzioni si prospettano per un problema dal profilo istituzionale?

Prima visione – Martin Eden

Prima visione – Martin Eden

In questo numero di Prima Visione, parliamo di “Martin Eden” con Peter Ciaccio, dell’Associazione protestante cinema Roberto Sbaffi.
Nella Napoli dei primi anni del XX secolo il giovane marinaio Martin Eden,

Pin It on Pinterest