Tag:
Religione
Surfando sul Vangelo (95)

Surfando sul Vangelo (95)

In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Marco 8, 22-26 tris, il Salvagente e il cieco.

Surfando sul Vangelo (94)

Surfando sul Vangelo (94)

In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Marco 8, 22-26bis, a Betsaida, dal cieco.

Fede e ateismo

Fede e ateismo

L'ateismo scientifico e le idee di Marx, per oscurare Dio, sembrano incarnare le parole di Gesù sui segni che avrebbero contraddistinto i tempi precedenti la sua seconda venuta menzionati nel

Surfando sul Vangelo (9)

Surfando sul Vangelo (9)

In questa nuova puntata di Surfando sul Vangelo il pastore Davide Mozzato commenta il Vangelo di Marco.

Oggi ci soffermiamo sul testo di: Mc 2, 18-22, il vino nuovo in otri vecchi o il vino vecchio

Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Al via l’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”

Oggi, venerdì 3 settembre, alle ore 20.00, in diretta sulla pagina Facebook della Facoltà avventista di teologia, si svolgerà la presentazione dell’undicesima edizione del concorso “La luna e il sole”. Ce ne parla il pastore Davide Romano, direttore dell’Istituto Avventista di Firenze, che ogni anno premia i lavori di tesi riguardanti tematiche inerenti l’area della spiritualità, della religione o della Chiesa avventista.

Intervista a cura di Alessia Calvagno.

Sfogliando il giornale, con Cristian Nani – INDIA: BUGIE DISTRUTTIVE

Sfogliando il giornale, con Cristian Nani – INDIA: BUGIE DISTRUTTIVE

Questo il comunicato di Porte Aperte Italia che commentiamo quest’oggi con Cristian Nani, direttore di Porte Aperte Italia.

INDIA: BUGIE DISTRUTTIVE – NUOVO REPORT – 1 LUGLIO 2021

Disinformazione, incitamento alla violenza e alla discriminazione contro le minoranze religiose in India In tutta l’India, i cristiani vivono in uno stato di costante paura. È in atto contro di loro una sistematica campagna di molestie, violenze, stupri e omicidi. Questo il risultato di un nuovo, scioccante report condotto dalla London School of Economics e commissionato da Porte Aperte/Open Doors.  Assistiamo inoltre a una persistente opera di disinformazione e propaganda anticristiana e contro altre minoranze religiose

Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà

Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà

In questa registrazione della puntata dell' 1 luglio 2021 Roberto Vacca  intervista Marco Ventura, professore Ordinario di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l'Università degli studi di Siena e docente del Master "Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni" dell'Istituto Avventista.

L'intervista verte sul nuovo libro del professor Venura, dal titolo: Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà, edizione il Mulino, 

Quarant'anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xiaoping alleò confucianesimo e ateismo per una Cina di mercato e Khomeini intestò all'islam la più spettacolare rivoluzione degli ultimi cento anni.

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine 11 – I due figli

Le parabole, racconti senza tempo per conoscere le verità divine 11 – I due figli

 

Fra le parabole di Gesù troviamo quella dei due figli, raccontata in Matteo 21:28-32: «Un uomo con due figli disse al maggiore: "Figliuolo, vai a lavorare nella vigna, oggi". "Non ne ho voglia", gli rispose il figlio, ma più tardi cambiò idea e vi andò. Poi il padre disse al minore: "Vai a lavorare!" Ed egli rispose: "Sì ci vado". Ma non lo fece. Secondo voi, chi dei due obbedì a suo padre?……». Gesù rispondendo ai farisei, che in quel frangente lo avevano interpellato, li paragona al figlio minore, quello che dice che andrà a lavorare ma poi se ne guarda bene. Mentre dei

“Sfogliando il giornale” con Saverio Scuccimarri (8 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Saverio Scuccimarri (8 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell'8 giugno 2021, ascoltiamo Saverio Scuccimarri, pastore della chiesa avventista e preside della Facoltà avventista di teologia a Firenze.

Tra i temi toccati: la battaglia contro l'oscurantismo religioso, "Saman e il nostro disarmo",  Richard Lowell Rubenstein, definito il "teologo della Shoah", ci ha lasciati all'età di 97 anni lo scorso 16 maggio.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10.

*Nella foto un ritratto del rabbino e filosofo Richard Lowell Rubenstein

Riflettiamo insieme – No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti

Riflettiamo insieme – No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti

La rivista Coscienza e Libertà organizza il webinar “No Rights, No People. La Russia è davvero stretta per molti”. 

Prestigiosi ospiti parleranno delle criticità che vive la libertà religiosa in Russia.
Saranno relatori: Raffaella Di Marzio, direttrice del Centro Studi Lirec; Christian Di Blasio, responsabile Pubblic Affairs dei Testimoni di Geova; Liudmila Biscardi, pastora della Chiesa cristiana avventista. Modererà l'incontro Davide Romano, direttore di Coscienza e Libertà.

In questa puntata di Riflettiamo insieme Roberto Vacca ha intervistato il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – direttore dell'edizione italiana di Coscienza e Libertà, e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici e Libertà Religiosa dell’Unione

Pin It on Pinterest