Tag: spirituale
Messaggi spirituali all’Assemblea di St. Louis

Messaggi spirituali all’Assemblea di St. Louis

Le giornate di lavori iniziano e si concludono sempre con una riflessione spirituale. Ne condividiamo alcune, al momento. Venerdì sera 4 luglio Mark Finley incoraggia il coinvolgimento totale dei membri Il primo culto serale della 62ª Assemblea della Conferenza...

Prima riflessione del mattino all’Assemblea Mondiale

Prima riflessione del mattino all’Assemblea Mondiale

John Bradshaw, direttore di It Is Written, un ministero avventista, ha tenuto il primo messaggio spirituale mattutino dell’Assemblea Mondiale della Chiesa, in corso a St. Louis, negli Stati Uniti. Bradshaw ha iniziato con la spiegazione del logo della denominazione,...

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Il tempo è trascorso in fretta al Raduno TEA in Sicilia

Angelo Vecchio – Dall’11 al 15 giugno ha avuto luogo il Raduno della Terza età (TEA) siciliana, nella natura incontaminata del Centro "Le Sorgenti", zona Vallegrande, a Piazza Armerina. “Il tempo scorre” è stato il tema degli incontri, sotto la supervisione meticolosa...

La “notte oscura dell’anima”

La “notte oscura dell’anima”

Nel corso della vita succede a tutti di attraversare dei momenti bui che sembrano senza via d’uscita. L’esperienza di Elia può offrirci una chiave di volta Jarrod Stackelroth – L’espressione "notte oscura dell'anima", coniata da Giovanni della Croce (poeta e mistico...

La parola del giorno: piedi

La parola del giorno: piedi

La parte del corpo più in basso, e che ci sostiene, ci fa pensare alle fondamenta del nostro essere cristiani. Rileggiamo l’episodio della guarigione dell’uomo paralitico da parte di Pietro e Giovanni, in Atti 3. Carole Ferch-Johnson – Una scoperta rara è motivo di...

Giobbe: in cammino tra perdita, dolore e solitudine

Giobbe: in cammino tra perdita, dolore e solitudine

Quando viviamo dei problemi rischiamo di non vedere il quadro generale. Anche se ci sentiamo atterriti e abbandonati non siamo mai soli. Una studentessa universitaria riflette sul racconto biblico di Giobbe, alla luce della sua personale esperienza Francine Sione...

La parola del giorno: speranza

La parola del giorno: speranza

Un sentimento di attesa fiduciosa nella realizzazione, presente o futura, di quanto si desidera. Così la Treccani definisce la speranza. Come interpretarla alla luce del vangelo?  David Thiele – Oggi, la speranza è espressa con una certa approssimazione. Suggerisce...

L’invito più bello: rispondere alla chiamata

L’invito più bello: rispondere alla chiamata

Il nostro Dio accoglie. Non forza mai, non impone, ma invita calorosamente, con sincerità e amore. Ted N. C. Wilson – La parola “vieni” è forse uno degli inviti più belli dell’intera Scrittura. Nell’Antico Testamento sentiamo Dio chiedere: “‘Poi venite, e discutiamo’,...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Cercare la giustizia nel modo giusto

Cercare la giustizia nel modo giusto

Isaia 1:17 riassume in cinque punti chiari l’invito di Dio: prodigarsi per il bene, attivamente. Nathan Brown – Ci sono alcuni modi con i quali noi credenti fraintendiamo la giustizia. Si tratta di errori peculiari delle persone “buone”. Il primo consiste nel pensare...

La parola del giorno: aroma

La parola del giorno: aroma

Nella Bibbia ricorre spesso l’espressione “profumo soave” come un aroma gradito a Dio. Quali implicazioni ha l’olfatto secondo una lettura spirituale?   Wendy Jackson - Mentre quest’anno leggevo l’Antico Testamento, sono rimasta colpita dalla citazione frequente di...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Jesi. Programma della Terza età

Jesi. Programma della Terza età

Liliana Anselmi – Il Dipartimento Famiglia-Terza età (Tea) della chiesa avventista di Jesi, ha preparato un programma, la sera del 28 dicembre, dal titolo “Gesù: dalla nascita al suo ritorno”. Un tema impegnativo e che poteva dare l'idea di essere troppo lungo, ma è...

Protestantesimo Rai 3. Lo spirito del Natale

Protestantesimo Rai 3. Lo spirito del Natale

Domenica mattina 22 dicembre, alle ore 7.00, Rai 3 trasmette una nuova puntata della rubrica Protestantesimo, programma a cura della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), con il servizio “Lo spirito del Natale”. Siamo tutte e tutti entrati nella...

Il prezioso dono di Dio per l’umanità

Il prezioso dono di Dio per l’umanità

Tempo e vita eterna. Siamo stati creati con una prospettiva che non si limita a quello che vediamo. Il nostro Padre in cielo desidera che riceviamo il dono benedetto del “per sempre”. Tulio N. Peverini - Guillermo Díaz-Plaja, noto poeta spagnolo, ha descritto la...

Pin It on Pinterest