Basta punizioni corporali sui bambini!
22 Ottobre 2008


Si è svolto recentemente a Roma un seminario organizzato da Save the Children su “Le punizioni corporali nei confronti dei bambini e delle bambine”. Hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, la Presidente della Commissione Parlamentare Infanzia Alessandra Mussolini e la Sen. Anna Serafini, Responsabile Settore infanzia del PD. L’associazione chiede a Governo e Parlamento che in tempi brevi venga varata nel nostro paese una normativa che vieti le punizioni corporali in ambito familiare. L’Italia deve infatti mettersi al passo con altri paesi europei e con le raccomandazioni del Comitato Onu sui diritti dell’infanzia. Cosa accade nel mondo per quanto riguarda questo tipo di violenza fra le mura domestiche e nelle scuole? Cosa stabiliscono le varie normative? Cosa si intende esattamente per “punizioni corporali”? Dal punto di vista psicosomatico, quali conseguenze ricadono sulle bambine e sui bambini? E’ molto probabile che anche in presenza di leggi precise molte famiglie continueranno con il comportamento di sempre. Save The Children ne è certamente consapevole e non vuole sostituirsi ai genitori, ne’ colpevolizzarli. Qual è allora lo scopo della proposta inoltrata? Mario Calvagno e Carmen Zammataro intervistano Valerio Neri, direttore generale di Save the Children Italia.

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest