I leader avventisti in Ruanda celebrano la XXII commemorazione del genocidio dei tutsi
20 Aprile 2016
I leader avventisti in Ruanda celebrano la XXII commemorazione del genocidio dei tutsi
20 Aprile 2016

RuandaOrganizzate veglie di preghiera e workshop di counseling del dolore per le famiglie degli oltre 800.000 morti.

ANN/Notizie Avventiste – Oltre 700.000 avventisti in tutto il Ruanda hanno iniziato le celebrazioni della XXII commemorazione del genocidio dei Tutsi, la settimana scorsa, con preghiere, canti e l’ascolto di testimonianze.

Nel 1994, i tutsi erano una minoranza etnica della nazione africana, dove la maggioranza della popolazione era hutu. Estremisti hutu accusarono la popolazione tutsi di essere la causa dei problemi sociali, economici e politici del paese e temevano anche che stessero preparando una rivolta. Dopo il diffondersi di un messaggio di paura in tutta la nazione, gli estremisti hutu sterminarono i tre quarti della comunità tutsi in 100 giorni.

Heston Byiringiro, presidente della Chiesa cristiana avventista del settimo giorno in Ruanda, ha affermato: “La Chiesa cristiana avventista stende le mani per confortare e dimostrare affetto alle famiglie degli oltre 800.000 uomini, donne e bambini che sono stati vittime di questa orribile tragedia”.

Durante la commemorazione che durerà un mese, le chiese cristiane avventiste in Ruanda terranno veglie di preghiera, programmi musicali e laboratori di couseling del dolore per contribuire a dare guarigione ai sopravvissuti e alle innumerevoli persone che portano il ricordo della terribile atrocità vissuta.

(Foto: Regione Africa centro-orientale)

Condividi su:

Notizie correlate

Oltre le panche

Oltre le panche

La Chiesa nordamericana invita a fare la differenza nella società. Notizie Avventiste – Per anni, la chiesa avventista “White Memorial” di Los Angeles, in California, è stata considerata la comunità a cui non importava nulla. "Vi vediamo ogni sabato con i vostri abiti...

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Culto evangelico Rai Radio 1. Io non sono

Venerdì 18 aprile, alle 6.35 del mattino, potremo ascoltare una nuova puntata del Culto evangelico sintonizzandoci su Rai Radio 1. Dario Monaco, pastore della battista, terrà il sermone intitolato “Io non sono”, basato sui testi di Giovanni 13:33-38 e Giovanni...

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Compie un secolo la prima cappella avventista in Italia

Festa nella chiesa di Montaldo Bormida, riconosciuta di interesse artistico e storico dal Ministero della Cultura nel 2024. Presenti il sindaco, esponenti delle fedi cristiane e i vertici della denominazione. Notizie Avventiste – Mesi di preparativi a Montaldo Bormida...

Pasqua, un nuovo inizio

Pasqua, un nuovo inizio

La fede nella risurrezione nasce, come per i due discepoli sulla via di Emmaus, dal metterci sulle tracce del Risorto, incontrarlo e correre ad annunciare che la morte è stata sconfitta. Michele Abiusi – Lo hanno crocifisso. È calato il buio e l'unica cosa da fare è...

Pin It on Pinterest