Jesi – Incontro tra le confessioni religiose
23 Dicembre 2019
Jesi – Incontro tra le confessioni religiose
23 Dicembre 2019

Liliana Anselmi – Se bisogna cogliere tutte le occasioni per testimoniare della propria fede, il past. Michele Abiusi vi è riuscito. Venerdì 29 novembre, l’Azione cattolica di Jesi, nell’ambito di un incontro tra le varie confessioni religiose, ha invitato il past. Abiusi quale rappresentante della nostro chiesa. Il pastore ha presentato la beata speranza del ritorno di Cristo. Il testo di Matteo 24:37-44 è stato spiegato in maniera precisa, sottolineando il tempo in cui viviamo e il pericolo, come ai tempi di Noè, dell’indifferenza nei confronti di Dio. L’invito a tornare al nostro Dio è stato accorato.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest