Messaggio in bottiglia
4 Settembre 2013
Messaggio in bottiglia
4 Settembre 2013

Giuseppe Marrazzo. Passeggiando sulla spiaggia del parco naturale di San Rossore (Pisa), Elena Pochini trova, tra tronchi erosi dalla salsedine, una bottiglia con il classico messaggio arrotolato. Emozionata come una bambina, srotola il foglio e legge. Viene dalla Danimarca, è scritto in inglese con calligrafia tonda tipica di un adolescente e dice: «Hallo, sono felice che qualcuno abbia trovato il messaggio…», firmato, Helene, stesso nome di colei che l’ha trovato. In epoca di internet, sms e in piena comunicazione tecnologica una ragazzina di 14 anni affida un messaggio alle onde del mare e alla fine la bottiglia si ferma sulla spiaggia toscana, come nel film «Le parole che non ti ho detto» con Kevin Costner. Che cosa vuole dire questa ragazzina? Si sente triste? Ha preso una cotta per un coetaneo, ma non è corrisposta? Ha bisogno di ricevere conferme emotive? Questo episodio apre uno «spaccato» sul mondo degli adolescenti. Quell’età di mezzo dove non si è più bambini ma neppure adulti; età stupenda in cui senti emozioni così forti da attraversare come una corrente partendo dalle unghie dei piede alla cima dei capelli. Quegli stessi giovani che tra qualche giorno, zaino in spalla, faranno nuove amicizie, in aule scolastiche e troveranno nuovi insegnanti e altri testi su cui chinarsi per proseguire la formazione alla vita. Su, coraggio! Non siete soli.

Condividi su:

Notizie correlate

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Libro Amico. La libertà religiosa nei luoghi di lavoro

Notizie Avventiste – Il Centro culturale di scienze umane e religiose (CeCSUR), l’Istituto “Villa Aurora” e la Facoltà avventista di teologia (FAT) di Firenze invitano a un nuovo incontro della serie Libro Amico. Mercoledì 19 marzo, alle ore 11.00, verrà presentato il...

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

GYD 2025 e Settimana di preghiera online

Notizie Avventiste – Sabato 15 marzo è il Global Youth Day (GYD), la giornata speciale che i giovani avventisti vivono in tutto il mondo, realizzando progetti di servizio nel luogo in cui vivono. il tema scelto per il 2025 è “A Comunity Transformed”, da rendere in...

La parola del giorno: creare

La parola del giorno: creare

La Bibbia si apre con la Parola creativa di Dio e l’invito rivolto all’umanità a prendersi cura di ogni cosa con amore. Una riflessione quanto mai attuale nella Giornata nazionale del Paesaggio che si celebra il 14 marzo. Simon Davidson - Per descrivere come Dio diede...

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Master in Mediazione Culturale e Social Management

Notizie Avventiste – L’Istituto avventista “Villa Aurora” di Firenze è partner principale dell’Università degli studi di Salerno per quanto riguarda il Master di 1° livello in “Mediazione Culturale e Social Management. Diritti, politiche e multireligiosità nello...

Pin It on Pinterest