Speciale Assemblea. Le riflessioni spirituali nella prima mattinata
7 Giugno 2022
Speciale Assemblea. Le riflessioni spirituali nella prima mattinata
7 Giugno 2022

Notizie Avventiste – La prima giornata dell’Assemblea Mondiale (o Sessione della Conferenza Generale) è stata fin da subito ricca di impegni. Tutto è stato accelerato considerato il fatto che questa Sessione è stata condensata in sei giorni, dal 6 all’11 giugno, invece dei soliti 10. Grande importanza è stata data alla preghiera, anche nella forma di canti di lode al Signore in presenza e online.

Il culto di apertura sul tema “Cercare lo Spirito Santo insieme: nella preghiera, nella musica e nella Parola” è stato sviluppato a più voci.

Mark Finley 
Il past. Mark Finley, evangelista e assistente speciale del presidente mondiale, ha predicato con forza e passione sullo Spirito Santo nel libro degli Atti degli Apostoli. “Leggere ogni capitolo, cercando di memorizzare quanto più possibile questo libro, ha trasformato la mia vita” ha esordito Finley “E una delle cose che mi ha colpito profondamente è stata l’impossibilità dei compiti che Gesù aveva affidato ai discepoli. Nel primo capitolo ci sono alcuni compiti che sembrano difficili e altri sembrano impossibili…”.

Come poteva un piccolo gruppo di persone ignoranti e povere adempiere il mandato di Gesù “fate miei discepoli tutti i popoli”? Si è chiesto Finley. Ebbene, la discesa dello Spirito Santo cambiò tutto e quegli uomini diedero vita a un’avventura che ci vede coinvolti e impegnati ancora oggi mentre aspettiamo e prepariamo il ritorno di Gesù. “La storia del libro degli Atti è la storia di uomini e donne, ragazzi e ragazze, istruiti e ignoranti, ricchi e poveri, ebrei e gentili, pieni di Spirito Santo e che cambiano il mondo in una situazione che sembrava impossibile” ha affermato il pastore.

Dwight Nelson 
Nella sua predicazione, il past. Dwight Nelson ha messo l’accento sulla preghiera e sul testo di Luca 11:1-13. Si è quindi soffermato sulla parola “quotidiana” per sottolineare la relazione che ognuno di noi deve coltivare con Dio, ma anche la richiesta dello Spirito Santo.

“Ogni giorno Gesù supplicava il padre di battezzarlo con lo Spirito Santo, infatti, a meno che non vi sia il battesimo quotidiano dello Spirito Santo, non ci sarà un risveglio collettivo. Non può accadere a meno che non stia già accadendo nel tuo cuore e nella tua mente…” ha affermato Nelson “Nient'altro se non il battesimo dello Spirito Santo può portare la Chiesa nella sua giusta posizione e preparare il popolo di Dio per i tempi che si avvicinano rapidamente. Quindi invochiamo lo Spirito Santo con spudorata audacia oggi e oggi e oggi, con insistenza, fino al ritorno di Gesù”.

Barry Black 
Il past. Barry Black, avventista e cappellano del Senato degli Stati Uniti, ha concluso la trilogia del culto di apertura dell’Assemblea. Si è soffermato sulla fiducia nella Parola di Dio. Ha ricordato quanto sia stato importante per la sua vita di credente aver imparato i versetti della Bibbia a memoria fin dall’infanzia. “Ho imparato a conoscere il potere trasformatore delle Scritture” ha dichiarato “E questa è stata una scuola cristiana”.

Ha ripercorso il messaggio della salvezza presente in tutta la Bibbia, nell’Antico e nel Nuovo Testamento, mostrando l’unità della Parola. “Dobbiamo credere che lo Spirito Santo ha impedito alle Scritture di essere un'invenzione umana, ha ispirato le persone a parlare e a scrivere la Parola di Dio che ci trasfigura. Scritta sotto l'ispirazione dello Spirito di Dio, non per iniziativa umana… Quello stesso Spirito vuole vivere in te e di me. Ed è lo stesso Spirito che ha ispirato la Sacra Scrittura” ha affermato Black, citando il testo di 2 Timoteo che dice: “Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia” (3:16).

Leggere e approfondire la Bibbia ogni giorno rende sempre più solido il rapporto personale con Dio e trasforma la vita, ha concluso il cappellano.
(LF)

 

 

Condividi su:

Notizie correlate

Preghiere di ringraziamento e lode

Preghiere di ringraziamento e lode

Spesso c’è un’“asimmetria” tra il fervore delle preghiere volte a chiedere l’aiuto di Dio e la freddezza di quelle di ringraziamento, una volta ricevuto il sostegno. Riflettiamo insieme a partire da alcuni testi biblici. Corina Matei – Quando pensiamo alla gratitudine...

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Incendi in California. Adra e Acs sostengono le famiglie colpite

Istituiti fondi per l’emergenza. Le chiese fungono da rifugi per gli sfollati e le persone evacuate. Notizie Avventiste - L'Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Adra) collabora con l’Adventist Community Services (Acs)  nel supportare la popolazione della...

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Jesi. Gemellaggio con i giovani di Forlì

Lucia Maiolatesi – Sabato 14 dicembre, noi Compagnon (giovani dai 16 ai 21 anni, ndr) della comunità avventista di Jesi ci siamo recati nella chiesa di via Curiel a Forlì per vivere un gemellaggio con i giovani del luogo, organizzato anche in compagnia dei nostri...

Padova. Lettere per la città

Padova. Lettere per la città

Donatella Listorti – Nel pomeriggio di sabato 21 dicembre, una ventina di persone della chiesa avventista di Padova, insieme agli scout Aisa, hanno distribuito lettere di testimonianza in città. Se lo scorso anno erano state distribuite circa 300 lettere, quest’anno...

Pin It on Pinterest