Tag:
Daniele Benini
Gino Strada “un profeta del nostro tempo”. Scomodo per alcuni, eccezionale per tanti!

Gino Strada “un profeta del nostro tempo”. Scomodo per alcuni, eccezionale per tanti!

«Un Gino Strada morto piace a tutti perché è un Gino Strada che non parla. Nessun politico o rappresentante delle istituzioni è stato presente alla camera ardente; ma meglio così. Apprezzo la coerenza perché è giusto che chi fino a ieri lo attaccava non si sia presentato». 

La durezza e la disillusione nei confronti della politica nelle parole di Cecilia Strada, figlia del fondatore di Emergency, intervenuta al Festival della TV di Dogliani (Cuneo).

Ma allo stesso tempo una “ondata d’amore”, così l’ha definita, che lei ha ricevuto da migliaia di messaggi di cordoglio da ogni angolo del mondo. In maggior parte provenienti da

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (5 luglio 2021)

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (5 luglio 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: "in vaticano episodi imbarazzanti, più trasparenza con i soldi della carità", dice monsignor Nunzio Galantino, a capo delle casse vaticane. 

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: più liberi a volto scoperto ma sapremo restare "fratelli"? Esce dal coma e chiede di suo figlio, ma Mirko è morto per salvarla.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: più liberi a volto scoperto ma sapremo restare "fratelli"? Esce dal coma e chiede di suo figlio, ma Mirko è morto per salvarla.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

“Sfogliando il giornale” con Daniele Benini (22 giugno 2021)

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 22 giugno 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: più liberi a volto scoperto ma sapremo restare "fratelli"? Esce dal coma e chiede di suo figlio, ma Mirko è morto per salvarla.

La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’11 maggio 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS dell’11 maggio 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il professor Vittorio Agnoletto, il pastore avventista Daniele Benini, l'assessore al Comune di Bagno a Ripoli (FI) Francesco Pignotti, Dora Bognandi, già presidente della Federazione delle Donne Evangeliche in Italia, e Cinzia Giachè, membro laico e "anziana" della Chiesa avventista di Firenze. Tra i temi toccati: la campagna per la moratoria ai brevetti dei vaccini anti-covid, scontri a Gerusalemme, una ragazza riceve per sbaglio 4 dosi di vaccino Pfeizer, la scuola che

Il valore del fallimento

Il valore del fallimento

Nell’aria che oggi tutti respiriamo appare più volte, subito rimossa, la paura del fallimento. Infatti l’obiettivo che viene proposto e che risuona come esito determinante la felicità e la riuscita di una vita è il successo. E non solo il successo viene perseguito, ma appare dovuto, ciò che salva una vita. Altrimenti ci si sente falliti, scarti della società.

Ne abbiamo parlato con il pastore Daniele Benini intervistato da Roberto Vacca e Claudio Coppini

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 aprile 2021

Buongiorno con l’Edicola RVS del 23 aprile 2021

In questo numero Claudio Coppini e Roberto Vacca riflettono con i loro ospiti su dei temi di attualità prendendo spunto da alcuni articoli apparsi sui quotidiani di oggi. Sono intervenuti il pastore valdese Pawel Gajewski, il prof. Giacomo Mangiaracina, presidente dell'Agenzia Nazionale per la Prevenzione, e il pastore avventista Daniele Benini.

Tra i temi toccati: il piano verde di Draghi e l'impegno di Biden al vertice sul clima (ma le promesse non bastano), gli USA pronti a riconoscere le responsabilità della Turchia per il genocidio degli armeni, allentate le misure contro il covid ma scoppia l'ira delle Regioni, quando la morale non

Pin It on Pinterest