Tag:
decesso
Jesi – Decesso luglio 2021

Jesi – Decesso luglio 2021

Liliana Anselmi/HopeMedia Italia – Il 29 luglio, si è spenta la sorella Lidia Pieroni, 90 anni appena compiuti. Era una donna semplice ma dai sentimenti profondi, che esprimeva con simpatia. Lavoratrice infaticabile, sempre serena e sorridente, era impossibile non amarla. Figlia di avventisti, suo zio è stato tra i fondatori della chiesa di Jesi. È stata accudita con amore dalla figlia Stefania, dal genero Michele e dai nipoti Giovanni e Giacomo.

Lidia si è addormentata nel Signore nel sonno, sazia di giorni e di affetto da parte di ragazzi, giovani, adulti e anziani della comunità.

Il rito funebre si è tenuto il

Policoro – Decesso luglio 2021

Policoro – Decesso luglio 2021

Nicoletta A. R. Ferrara – Sabato 31 luglio si è addormentata nel Signore la nostra cara sorella Vittoria Rutaj. La ricordiamo per la sua generosità, amabilità e allegria, virtù per le quali sarà sempre nei nostri cuori nell'attesa di poterla riabbracciare presto al ritorno del nostro amato Gesù Cristo. La comunità ha espresso le più sentite condoglianze alla figlia Teresa e a tutta la famiglia.

 

Legnano – Decesso giugno

Legnano – Decesso giugno

Dina Faticato – Mercoledì 16 giugno, la nostra cara sorella Maria Gallo Sutera si è addormentata nel Signore. Mamma di Accursio, Franco, Giuseppe, Daniele e Giovanni, ha vissuto una vita pienamente dedicata alla famiglia, insegnando ai figli l’amore per Gesù, quel Gesù che lei aveva conosciuto quando era ancora una giovane donna.

Era stata battezzata nel bel mare di Sciacca mentre era in attesa del suo secondogenito. Ha sempre amato e frequentato la chiesa, fino a quando la malattia non glielo ha più permesso.

La ricorderemo con molto affetto e non dimenticheremo la sua disponibilità e ospitalità. Il nostro non è un

Latina – Decesso

Latina – Decesso

Mariarosa Cavalieri – Domenica 21 marzo, la chiesa di Latina ha perso una delle sue colonne portanti. È infatti scomparsa Maria Patania, all’età di 89 anni, dopo una malattia degenerativa che però non le ha mai tolto la dolcezza e il sorriso. Numerosi i messaggi da parte di diversi pastori e laici che l’hanno conosciuta per la sua ospitalità, la casa sempre aperta quando i locali della chiesa non c’erano ancora, ma anche dopo. Tutti la ricordano come una donna serena, elegante, ospitale e accogliente.

Le più sentite condoglianze ai figli Gianna e Daniele Ares e ai nipoti, alla sorella Rosetta,

Arrivederci Sante!

Arrivederci Sante!

Si è spento il fondatore della chiesa di Bovisio

Maurizio Sacco/HopeMedia Italia – Lunedì 14 giugno è una triste data per la comunità avventista di Bovisio Masciago. Il nostro carissimo fratello Santo Tarantola, da tutti conosciuto come “Sante”, si è addormentato nel Signore.

Pioniere e fondatore dell'attuale chiesa, molti membri hanno ricevuto gli studi biblici da lui. La storia della nostra comunità è iniziata con lui negli anni ‘60. Tra le sue innumerevoli iniziative, negli anni ‘70 ha dato vita al gruppo Tizzoni e Cadetti, oggi Scout Aisa (Associazione Italiana Scout Avventista) di Bovisio.

Sante ha dedicato la sua intera vita per la gloria

Cesena – Decesso maggio 2021

Cesena – Decesso maggio 2021

Lidia Evangelisti – Il 20 maggio la sorella Veturia Mulazzani si è addormentata nel Signore all’età di 89 anni. La comunità si stringe intorno ai figli Alessandra e Alberto Olivucci, al genero Giuseppe Cupertino e ai nipoti; alla sorella e ai parenti tutti in questo momento di separazione.

“Io lo so, colui che mi difende è vivo; egli un giorno mi riabiliterà, e, perduta la mia pelle, distrutto il mio corpo, io stesso vedrò Dio. Lo vedrò accanto a me e lo riconoscerò. Lo sento con il cuore, ne sono certo” (Gb 19:25-27 Tilc).

Questo testo racchiude la fede di Veturia, che

Firenze – Decesso 29 aprile 2021

Firenze – Decesso 29 aprile 2021

Marco Schilirò – Il 29 aprile è mancata Esther Akuamoah, moglie di Daniel e mamma di Gloria, Mercy e Daniel Junior, una famiglia ghanese giunta in Italia da più di 30 anni. Era molto amata sia dalla sua famiglia che da tutta la comunità. Era una diaconessa modello, sempre gentile, presente e generosa. Era sempre in prima fila nel portare aiuto e il sabato, dopo il culto, la mensa della chiesa era gremita di fratelli e sorelle che si sedevano insieme a Esther e Daniel per condividere il pasto e la gioia. Molte persone e molti studenti sono stati aiutati. Tra

Sciacca – Decesso 4 maggio 2021

Sciacca – Decesso 4 maggio 2021

Antonella Mustacchia – “Ho combattuto il buon combattimento, ho finito la corsa, ho conservato la fede. Ormai mi è riservata la corona di giustizia che il Signore, il giusto giudice, mi assegnerà in quel giorno; e non solo a me, ma anche a tutti quelli che avranno amato la sua apparizione” (2 Timoteo 4:7-8).

Con questa speranza, il 4 maggio il fratello Vincenzo Amodeo si è addormentato nel Signore prematuramente, all’età di 64 anni, dopo una grave malattia.

Il fratello Vincenzo era stato battezzato il 18 luglio 1988 assieme alla moglie Lilla, e aveva dedicato la sua vita al Signore e alla

Jesi – Decesso 26 aprile 2021

Jesi – Decesso 26 aprile 2021

Mira Fabrizi – Il 26 aprile, alla veneranda età di 99 anni, si è addormentata nel Signore la nostra cara sorella Argentina Iencenella. Durante la cerimonia funebre, officiata dal past. Gionatan Breci, è stata ricordata la grande fede semplice e incrollabile da lei vissuta, con cui ha sparso il buon seme della testimonianza. I presenti alle esequie hanno condiviso alcuni momenti vissuti con zia Argè, riconoscendone il profondo legame che la univa al nostro Signore Gesù e il rispetto che dimostrava ogni volta inginocchiandosi durante le preghiere. Ricordando la beata speranza della resurrezione, abbiamo salutato Argentina al termine della sentita

Giovane avventista ucciso da una bomba nelle Isole Salomone

Giovane avventista ucciso da una bomba nelle Isole Salomone

Lo scoppio di un ordigno della Seconda guerra mondiale ha tolto la vita al ventinovenne ingegnere aeronautico. Ferite le persone che erano con lui.

HopeMedia Italia – Prepararsi a una raccolta fondi e invece morire per un incidente assurdo. È quanto è accaduto a un giovane della chiesa avventista di Kukum, nelle Isole Salomone, che ha perso la vita domenica 9 maggio a causa dello scoppio di un proiettile da 105 mm rimasto inesploso dalla Seconda guerra mondiale.

Raziv Hilly, 29 anni, responsabile dei giovani nella sua chiesa, stava cucinando del cibo su un fuoco da campo per una raccolta fondi. Era

Cellole. Si è spento Carmine Barletta, papà del pastore Samuele

Cellole. Si è spento Carmine Barletta, papà del pastore Samuele

Alle 9.45 di questa mattina, mercoledì 12 maggio, all’età di 85 anni si è addormentato nel Signore Carmine Barletta, chiamato affettuosamente “Zio Nino” dai membri della comunità avventista di Cellole. Da diversi anni Nino era affetto da una malattia degenerativa e negli ultimi tempi la sua condizione di salute si era aggravata a causa di una ischemia cerebrale che lo aveva costretto a letto.

Nato a Gaeta nel 1935, orfano di padre in tenera età, Nino era cresciuto insieme a tre fratelli e a una sorella, tra tante difficoltà dalla mamma Gilda, rimasta vedova due volte (prima vedova Presutto, poi Barletta).

Cassano Murge – Decesso 20 aprile 2021

Cassano Murge – Decesso 20 aprile 2021

Mariangela Consiglio – La comunità è nel dolore per la perdita della cara sorella Giacoma Lobefaro, avvenuta il 20 aprile, e si è stretta con affetto attorno della famiglia. Ammalata ormai da un po’ di tempo, Giacoma si è addormentata nella speranza della vita eterna. Era una donna dedita alla famiglia e alla chiesa, sempre pronta ad essere presente per qualsiasi decisione. Prima di ammalarsi, aveva avuto cura della sua cara mamma. Fino all'ultimo ha dato prova della sua grande fede, salutando tutti con un arrivederci nel regno dei cieli.

I funerali sono stati officiati dal past. Jose Luis Munoz che

Cassano Murge – Decesso 2021

Cassano Murge – Decesso 2021

Mariangela Consiglio – Il 7 aprile, Luigi Torricelli si è addormentato nella beata speranza del ritorno di Cristo. Era un fratello sempre presente nella comunità e anche nel periodo di Covid-19 sentiva questo desiderio di essere parte della chiesa. Dopo tanti anni di consacrazione al Signore, adesso attende la risurrezione quando Gesù ritornerà. E in quel giorno siamo certi di riabbracciarlo.

La funzione funebre è stata celebrata dal past. Jose Luis Munoz, alla presenza dell’unico figlio di Luigi, e di amici, parenti, fratelli e sorelle di chiesa. Ci sono stati anche momenti di testimonianza e di ricordi legati a Luigi.

 

[Foto pervenuta

Legnano – Decesso 10 aprile 2021

Legnano – Decesso 10 aprile 2021

Dina Faticato – È stato un triste risveglio quello di sabato 10 aprile per la chiesa di Legnano. L'annuncio della perdita del nostro caro e insostituibile fratello Daniele Fresa ha rattristato il cuore di tutti noi.

L'intera comunità abbraccia con immenso affetto sua moglie Isabella, i suoi figli Emanuele, Marco, Paola e i loro rispettivi compagni.

Che il nostro caro Gesù possa consolarci con la speranza del suo ritorno… quando saremo in tanti a voler riabbracciare Daniele, nostro amico e fratello.

[Foto pervenuta dalla comunità in oggetto]

 

Cremona – Decessi del 6 e 12 aprile 2021

Cremona – Decessi del 6 e 12 aprile 2021

Franco Evangelisti di Guerrino – A pochi giorni di distanza, il Covid ha strappato la vita di due carissime sorelle della nostra chiesa. Maria Teresa Rebecchi, vedova Abitanti, di 89 anni, è deceduta martedì 6 aprile. Martina Armida Diaz Bercian, 64 anni, si è si è spenta lunedì 12 aprile.

Maria Teresa era stata battezzata nella nostra comunità il 18 marzo 2017; Martina Armida, originaria di El Salvador, grazie alla testimonianza di fede ricevuta dalla nonna e dallo zio paterno, fin da bambina aveva accettato Gesù come suo personale Salvatore. Entrambe hanno testimoniato fedelmente la loro esperienza con Cristo sino alla

Si è spenta Maria Barbuscia

Si è spenta Maria Barbuscia

HopeMedia Italia – La mattina del 25 marzo si è addormentata nel Signore Maria Barbuscia, mamma di Filippo e suocera di Concetta, entrambi dipendenti dell’Istituto avventista di cultura biblica; nonna di Ignazio, pastore e direttore nazionale dei Ministeri Avventisti per la Gioventù, e di Maria, moglie del past. Stefano Calà. Classe 1933, il 25 febbraio, proprio un mese fa, aveva festeggiato 88 anni insieme con la famiglia.

Maria viveva a Mirabella Imbaccari, in Sicilia, era malata da diverso tempo ma si era aggravata negli ultimi giorni. Da giovane aveva scelto Gesù come suo personale Salvatore e lo aveva testimoniato scendendo nelle

Pin It on Pinterest