Tag:
Mafie
Italia impoverita nel mirino delle mafie

Italia impoverita nel mirino delle mafie

In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 06 ottobre 2022, ascoltiamo Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Antonino Caponnetto, una fondazione che ha come obiettivo quello di assicurare legalità e giustizia per un Paese migliore.

Tra

Dialoghi sulle mafie. Si è svolta a Firenze la cerimonia conclusiva

Dialoghi sulle mafie. Si è svolta a Firenze la cerimonia conclusiva

Consegnati gli attestati agli iscritti al corso. La Fondazione Antonino Caponnetto ha assegnato un premio Omcom all’Istituto avventista e uno per l’informazione alla radio Rvs.

Vincenzo Annunziata – Sabato 4 settembre, presso l’Istituto avventista “Villa Aurora” (Iacb) di Firenze, si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del corso online “Dialoghi sulle mafie. Storia, simboli, organizzazione e presenza sul territorio”.

All’evento sono intervenuti Alessandro Martini, assessore del Comune di Firenze; Salvatore Calleri, presidente della Fondazione Caponnetto; Claudio Metzger, della Fondazione Caponnetto Svizzera; Giuseppe Lumia, già presidente della Commissione antimafia; e Paolo Calabrese, responsabile del Dipartimento Diritti Umani della Fondazione Caponnetto.

Presenti

Corso Dialoghi sulle mafie. Consegna degli attestati a Firenze

Corso Dialoghi sulle mafie. Consegna degli attestati a Firenze

HopeMedia Italia –Sabato 4 settembre, alle ore 17.00, nel parco dell’Istituto avventista “Villa Aurora” (Iacb) di Firenze, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati ai partecipanti del corso online “Dialoghi sulle mafie. Storia, simboli, organizzazione e presenza sul territorio”.

Il corso, organizzato dallo Iacb in collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto, ha i suoi partner la Fondazione Adventum, l’8xmille della Chiesa avventista e la radio avventista Rvs. Le lezioni hanno visto la presenza e il contributo di docenti, magistrati, cronisti e diversi esponenti di spicco.

Dialoghi sulle mafie. Domenica l’incontro inaugurale

Dialoghi sulle mafie. Domenica l’incontro inaugurale

Il corso di formazione online dell’Istituto avventista partirà in occasione dell’anniversario della strage di Capaci.

HopeMedia Italia – Mancano pochi giorni all’inizio del corso di formazione online "Dialoghi sulle mafie", organizzato dall’Istituto avventista "Villa Aurora" di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto. 
Il corso sarà inaugurato dal 29° Vertice Antimafia, domenica 23 maggio, alle ore 18, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci. L'evento è aperto a tutti e sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook www.facebook.com/FacoltaAvventistaTeologia.

“Viviamo in un periodo geopolitico complicato, nel quale molti assetti tradizionali mutano velocemente, con nuovi protagonismi e il profilarsi di scenari inediti” spiegano gli

Mafie, pandemia, impegno. Libera e le religioni si interrogano

Mafie, pandemia, impegno. Libera e le religioni si interrogano

HopeMedia Italia – Parte dal proprio report "La tempesta perfetta. Le mani della criminalità organizzata sulla pandemia" l’idea di Libera (associazioni, nomi e numeri contro le mafie) di programmare un incontro online in cui i rappresentanti di varie confessioni religiose si interrogano su come le mafie stiano sfruttando la pandemia in corso e come impegnarsi collettivamente per contrastarle.

L’evento si terrà lunedì 3 maggio, dalle ore 18, in diretta sulla pagina Facebook di Libera e sul suo canale You Tube (https://www.youtube.com/watch).

Interverranno: Francesca Rispoli, dell’ufficio di presidenza di Libera, che presenterà il report; Franco Evangelisti, pastore della Chiesa avventista; Svamini Hamsananda Ghiri, dell’Unione

Dialoghi sulle mafie. Corso di formazione online

Dialoghi sulle mafie. Corso di formazione online

Lina Ferrara – L’Istituto avventista “Villa Aurora” (Iacb) di Firenze propone una nuova opportunità di formazione. “Dialoghi sulle mafie. Storia, simboli, organizzazione e presenza sul territorio” è il corso online sulla criminalità organizzata pensato per educare alla legalità. 

“L’iniziativa è nata dal ‘dialogo’ con la Fondazione Caponnetto” spiega Davide Romano, direttore dello Iacb “Rvs Firenze, tramite il suo redattore, Claudio Coppini, ci ha offerto alcuni suggerimenti, alla luce dei fatti di cronaca e degli approfondimenti che sovente la nostra radio commenta con la Fondazione Caponnetto. Dunque, ci siamo chiesti in che modo anche l’Istituto avventista potesse offrire, con l’indispensabile competenza della

Pin It on Pinterest